Notizie
Pagina 72 di 312

Lavoro discontinuo nello spettacolo, è ora di chiedere l’indennità

Attualità 12 Dicembre 2023

Lavoro discontinuo nello spettacolo, è ora di chiedere l’indennità

Pochi giorni ancora per i lavoratori dello spettacolo che intendono chiedere all’Inps l’indennità di discontinuità relativa allo scorso anno.

Attività sportive dilettantistiche, Irpef tra vecchia e nuova disciplina

Normativa e prassi 11 Dicembre 2023

Attività sportive dilettantistiche, Irpef tra vecchia e nuova disciplina

L’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 474/2023, indica nel dettaglio come applicare la disciplina fiscale transitoria riguardante i compensi erogati, nell’ambito delle prestazioni sportive dilettantistiche, nel 2023, periodo soggetto alle nuove regole a partire dallo scorso 1° luglio.

Tax credit videogames 2023, prenotazioni fino al 22 dicembre

Attualità 11 Dicembre 2023

Tax credit videogames 2023, prenotazioni fino al 22 dicembre

C’è tempo fino alle ore 23,59 del 22 dicembre 2023 per prenotare, attraverso la piattaforma Dgcol, il bonus 2023 per la produzione di videogiochi made in Italy e di valore culturale (codice domanda: DOM – TCVG).

Mercato immobiliare delle abitazioni: le statistiche del terzo trimestre 2023

Dati e statistiche 7 Dicembre 2023

Mercato immobiliare delle abitazioni: le statistiche del terzo trimestre 2023

Il mercato immobiliare residenziale nel terzo trimestre del 2023, con circa 18mila abitazioni in meno compravendute in ambito nazionale rispetto all’analogo trimestre del 2022, registra ancora una volta un segno di variazione annua negativo (-10,4%), ma più contenuto rispetto a quello registrato nel secondo trimestre (-16%).

Scambi di terreni nel III trimestre, la fotografia dell’Osservatorio

Dati e statistiche 7 Dicembre 2023

Scambi di terreni nel III trimestre, la fotografia dell’Osservatorio

Da oggi, 7 dicembre, è disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’ultimo aggiornamento delle “Statistiche Trimestrali” relative alle compravendite dei terreni, curato, come di consueto, dall’Osservatorio del mercato immobiliare.

Rivalutazione Tfr, l’acconto può anche essere “presuntivo”

Normativa e prassi 7 Dicembre 2023

Rivalutazione Tfr, l’acconto può anche essere “presuntivo”

L’acconto dell’imposta sulla rivalutazione del fondo Tfr, da versare entro il 16 dicembre di ciascun anno, può essere determinato, anziché con il metodo storico, sulla base del calcolo della rivalutazione che presumibilmente sarà accantonata al fondo Tfr nell’anno in corso.

Rimborsi spettanti agli eredi: la soluzione a due quesiti

Attualità 7 Dicembre 2023

Rimborsi spettanti agli eredi: la soluzione a due quesiti

Gli eredi che hanno difficoltà a riscuotere assegni di rimborso intestati al de cuius, per alcuni motivi, possono risolvere semplicemente comunicando all’Agenzia delle entrate il proprio Iban.

Omi, le compravendite non residenziali registrate nel III trimestre del 2023

Dati e statistiche 7 Dicembre 2023

Omi, le compravendite non residenziali registrate nel III trimestre del 2023

Torna l’appuntamento con le “Statistiche Trimestrali” del mercato non residenziale, report redatto dall’Ufficio statistiche e studi della direzione centrale Servizi estimativi e Osservatorio del mercato immobiliare che illustra l’andamento delle compravendite, espresse in termini di Ntn (Numero di transazioni normalizzate), nei settori terziario-commerciale, produttivo e agricolo.

Mercato immobiliare delle abitazioni: in ripresa nel terzo trimestre 2023

Dati e statistiche 7 Dicembre 2023

Mercato immobiliare delle abitazioni: in ripresa nel terzo trimestre 2023

Il mercato immobiliare residenziale nel terzo trimestre del 2023, con circa 18mila abitazioni in meno compravendute in ambito nazionale rispetto all’analogo trimestre del 2022, registra ancora una volta un segno di variazione annua negativo (-10,4%), ma più contenuto rispetto a quello registrato nel secondo trimestre (-16%).

Borsa “Alessandro Di Battista”, pubblicato il bando 2024-2025

Attualità 6 Dicembre 2023

Borsa “Alessandro Di Battista”, pubblicato il bando 2024-2025

È online, sul sito del Dipartimento delle finanze, il bando di concorso 2024-2025, per accedere alla Borsa di ricerca “Alessandro Di Battista” istituita nel 2002 in memoria del giovane economista distaccato presso l’Ocse e prematuramente scomparso nel 2001.

Perimetro del ravvedimento speciale, l’Agenzia a domanda risponde

Normativa e prassi 6 Dicembre 2023

Perimetro del ravvedimento speciale, l’Agenzia a domanda risponde

Il ravvedimento speciale, introdotto e disciplinato dal Bilancio 2023 (articolo 1, commi da 174 a 178, legge n.

Imu, scadenza prossima per la 2ª rata del 2023

Attualità 6 Dicembre 2023

Imu, scadenza prossima per la 2ª rata del 2023

Slitta, quest’anno, al 18 dicembre 2023, il termine per pagare la seconda rata, con l’eventuale conguaglio, dell’Imu dovuta per il 2023.

Nuove soglie, più forfetari: i chiarimenti del Fisco sulle novità

Normativa e prassi 5 Dicembre 2023

Nuove soglie, più forfetari: i chiarimenti del Fisco sulle novità

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 32/E del 5 dicembre 2023, fornisce precisazioni sull’ambito applicativo delle modifiche apportate al regime forfetario dall’ultima legge di bilancio 2023.

Entrate tributarie gennaio-ottobre: online il report mensile del Mef

Dati e statistiche 5 Dicembre 2023

Entrate tributarie gennaio-ottobre: online il report mensile del Mef

È online, sul sito del dipartimento delle Finanze, il consueto Bollettino, corredato da Appendici statistiche e Nota tecnica, che riporta l’analisi del gettito relativo alle entrate tributarie registrate nel periodo gennaio-ottobre 2023, divisa per tipologia di imposte.

Versamenti iscritti Inarcassa, 11 nuove causali contributo

Normativa e prassi 4 Dicembre 2023

Versamenti iscritti Inarcassa, 11 nuove causali contributo

Pronte 11 causali contributo per consentire agli iscritti all’Inarcassa di versare i contributi previdenziali e assistenziali.

Presunte incongruenze dichiarative: nuovo alert sulle false comunicazioni

Attualità 1 Dicembre 2023

Presunte incongruenze dichiarative: nuovo alert sulle false comunicazioni

L’Agenzia delle entrate segnala che è in corso una campagna malevola via e-mail che attira l’attenzione della vittima attraverso false comunicazioni di presunte incongruenze nelle dichiarazioni.

Tax credit per il settore cinema, online nuovi elenchi di beneficiari

Attualità 1 Dicembre 2023

Tax credit per il settore cinema, online nuovi elenchi di beneficiari

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Rottamazione-quater cartelle: seconda rata entro il 5 dicembre

Attualità 1 Dicembre 2023

Rottamazione-quater cartelle: seconda rata entro il 5 dicembre

C’è tempo fino a martedì 5 dicembre per saldare la seconda rata della rottamazione-quater delle cartelle.

Obbligo di Prospetto aliquote Imu prorogato all’anno d’imposta 2025

Attualità 1 Dicembre 2023

Obbligo di Prospetto aliquote Imu prorogato all’anno d’imposta 2025

L’obbligo di redigere la delibera di approvazione delle aliquote dell’Imu tramite l’elaborazione del Prospetto, come stabilito dal decreto Milleproroghe (Dl n.

Acquisto di bonus edilizi, il differenziale positivo non è reddito

Normativa e prassi 30 Novembre 2023

Acquisto di bonus edilizi, il differenziale positivo non è reddito

Uno studio di commercialisti che intende acquistare dei crediti d’imposta per bonus edilizi non riconducibili allo svolgimento di prestazioni professionali, per un prezzo inferiore al valore degli stessi crediti, non dovrà imputare tale “differenziale positivo” in una delle categorie reddituali previste dal Tuir in quanto l’operazione non genera reddito imponibile.

Ravvedimento operoso speciale, fino al 20 dicembre senza dilazioni

Attualità 30 Novembre 2023

Ravvedimento operoso speciale, fino al 20 dicembre senza dilazioni

Riaperti i termini del ravvedimento speciale. Grazie a un emendamento alla legge di conversione del decreto Proroghe (Dl n.

torna all'inizio del contenuto