Notizie
Pagina 69 di 311

Contributi editoria anno 2023: domande fino al 31 gennaio

Attualità 3 Gennaio 2024

Contributi editoria anno 2023: domande fino al 31 gennaio

Attiva, da ieri, 2 gennaio 2024, la piattaforma per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi 2023 a favore delle imprese editrici di quotidiani, nazionali e diffusi all’estero, e di periodici nazionali.

Decreto Fiscalità internazionale – 2 La fiscalità delle controllate estere

Analisi e commenti 3 Gennaio 2024

Decreto Fiscalità internazionale – 2 La fiscalità delle controllate estere

Il decreto legislativo n. 209, attuativo della legge n.

Navi iscritte nei registri Ue, attività accessorie agevolabili

Normativa e prassi 3 Gennaio 2024

Navi iscritte nei registri Ue, attività accessorie agevolabili

Cinema, spa, parrucchiere, gioco d’azzardo, imbarco e sbarco passeggeri, carico e scarico merci, e non solo.

Tax credit cinema e videogiochi il Mic promuove nuovi beneficiari

Attualità 2 Gennaio 2024

Tax credit cinema e videogiochi il Mic promuove nuovi beneficiari

Videogiochi, eleggibilità culturale, funzionamento delle sale cinematografiche e industrie tecniche.

Superbonus al 70%, le novità 2024. Previsto un fondo per i redditi bassi

Normativa e prassi 2 Gennaio 2024

Superbonus al 70%, le novità 2024. Previsto un fondo per i redditi bassi

A partire dal 1° gennaio 2024 il Superbonus si riduce al 70%, nel 2025 scenderà al 65%.

Modello Redditi Sc 2024 – 1 novità per la disciplina sugli utili

Analisi e commenti 2 Gennaio 2024

Modello Redditi Sc 2024 – 1 novità per la disciplina sugli utili

Il 22 dicembre sono state pubblicate, sul sito dell’Agenzia delle entrate, le bozze dei modelli dichiarativi e delle relative istruzioni riservati alle società e agli enti commerciali e non commerciali per l’annualità 2023.

Carta Acquisti 2024, i moduli sul sito del Mef

Attualità 2 Gennaio 2024

Carta Acquisti 2024, i moduli sul sito del Mef

Con il 2024 si rinnova il programma Carta acquisti dedicato ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai tre anni che potranno ricevere un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas.

Manovra finanziaria per il 2024, via libera alla legge di bilancio

Normativa e prassi 30 Dicembre 2023

Manovra finanziaria per il 2024, via libera alla legge di bilancio

La manovra di bilancio è legge. Nella seduta di venerdì 29 dicembre la Camera dei deputati con 200 voti favorevoli e 112 contrari ha approvato in via definitiva il disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”.

Acquirenti finali dei bonus edilizi, conto corrente ad ampio raggio

Normativa e prassi 29 Dicembre 2023

Acquirenti finali dei bonus edilizi, conto corrente ad ampio raggio

In un gruppo bancario è valida l’acquisizione di un bonus edilizio da parte del sottoscrittore di un conto deposito che è anche titolare del ”conto d’appoggio”, cioè un conto corrente detenuto presso un altro ente finanziario.

Accesso ai documenti dell’Agenzia, la disciplina si aggiorna

Normativa e prassi 29 Dicembre 2023

Accesso ai documenti dell’Agenzia, la disciplina si aggiorna

Piccoli interventi di aggiornamento per la disciplina sull’accesso a dati e documenti formati o detenuti dall’Agenzia.

Riduzione a metà dell’aliquota Ires, nuovi chiarimenti per i beneficiari

Normativa e prassi 29 Dicembre 2023

Riduzione a metà dell’aliquota Ires, nuovi chiarimenti per i beneficiari

Per le Fondazioni di origine bancaria (Fob), il presupposto indispensabile per poter beneficiare della riduzione Ires al 50% è comprovare lo svolgimento in modo diretto ed esclusivo di attività di promozione sociale e culturale.

Decreto Fiscalità internazionale – 1 Le novità per chi punta sull’Italia

Normativa e prassi 29 Dicembre 2023

Decreto Fiscalità internazionale – 1 Le novità per chi punta sull’Italia

Il decreto legislativo n. 209 del 27 dicembre 2023, di recepimento della delega fiscale in materia di fiscalità internazionale, approvato dal Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Economia e Finanze, Giancarlo Giorgetti, è in Gazzetta Ufficiale e in vigore da domani.

Bonus musica per le imprese, dal 1° gennaio le domande per il 2023

Attualità 29 Dicembre 2023

Bonus musica per le imprese, dal 1° gennaio le domande per il 2023

Dal 1° gennaio al 28 febbraio 2024 possono essere presentate online, utilizzando la modulistica disponibile all’interno della piattaforma Dgcol, le domande di accesso al tax credit per le spese sostenute dalle imprese quest’anno, finalizzate alla promozione della musica e degli spettacoli dal vivo di portata minore.

Art-bonus, istruzioni per l’uso sulla misura a sostegno della cultura

Normativa e prassi 28 Dicembre 2023

Art-bonus, istruzioni per l’uso sulla misura a sostegno della cultura

L’Agenzia fa il punto in materia di art-bonus, l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta introdotta dal Dl n.

Fringe benefit e valori 2024, Ufficiali le tabelle dell’Aci

Normativa e prassi 27 Dicembre 2023

Fringe benefit e valori 2024, Ufficiali le tabelle dell’Aci

Con il comunicato pubblicato venerdì 22 dicembre sull’edizione n.

Record di rimborsi fiscali, nel 2023 erogati oltre 22,4 mld

Attualità 27 Dicembre 2023

Record di rimborsi fiscali, nel 2023 erogati oltre 22,4 mld

Supera i 22,4 miliardi di euro la somma complessivamente rimborsata quest’anno dal Fisco a famiglie e imprese.

Terreno venduto dall’Ismea, imposta ipotecaria proporzionale al 2%

Normativa e prassi 22 Dicembre 2023

Terreno venduto dall’Ismea, imposta ipotecaria proporzionale al 2%

L’iscrizione di ipoteca legale a garanzia del pagamento rateale del prezzo del terreno venduto dall’Ismea, “Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare”, a giovani imprenditori è soggetta all’imposta ipotecaria commisurata all’ammontare del credito garantito, comprensivo di interessi e accessori, nella misura proporzionale del 2 per cento.

Concorso per 530 funzionari, online le graduatorie di merito

Attualità 22 Dicembre 2023

Concorso per 530 funzionari, online le graduatorie di merito

Pronti gli esiti del concorso per 530 funzionari destinati ai servizi di pubblicità immobiliare.

Prima uscita per i modelli 2024, disponibili tutti online, in bozza

Attualità 22 Dicembre 2023

Prima uscita per i modelli 2024, disponibili tutti online, in bozza

Via libera alle prove ante debutto per i modelli Cu, 730, 770, Redditi persone fisiche, enti non commerciali, società di capitali, società di persone, Consolidato, Iva e Irap 2024, con le relative istruzioni.

Cessione di quote immobiliari Oicr, plusvalenze nel regime di esenzione

Normativa e prassi 22 Dicembre 2023

Cessione di quote immobiliari Oicr, plusvalenze nel regime di esenzione

Le plusvalenze realizzate da un Oicr estero, derivanti dalla cessione delle quote del fondo immobiliare italiano, possono fruire del regime di esenzione di cui all’articolo 5, comma 5, del Dlgs n.

Pellet di sansa di vinacciolo, l’Iva è al 22 per cento

Normativa e prassi 22 Dicembre 2023

Pellet di sansa di vinacciolo, l’Iva è al 22 per cento

Aliquota Iva ordinaria al 22% per le cessioni di pellet vegetale di sansa di vinacciolo.

torna all'inizio del contenuto