Notizie
Pagina 58 di 311

Servizi aeroportuali del Comune, scontano l’Iva secondo “decreto”

Normativa e prassi 25 Marzo 2024

Servizi aeroportuali del Comune, scontano l’Iva secondo “decreto”

Le somme corrisposte dai proprietari degli aeromobili al Comune proprietario dell’aeroscalo, a fronte di “servizi aeroportuali” quali “approdo/partenza”, “stazionamento sul piazzale” scoperto o all’interno di hangar e “apertura anticipata o chiusura posticipata” dell’aeroporto, sono soggette a Iva.

L’Agenzia ricerca personale, concorso per 50 esperti Ict

Attualità 25 Marzo 2024

L’Agenzia ricerca personale, concorso per 50 esperti Ict

L’Agenzia delle entrate cerca nuovo personale nel campo Ict.

Bonus acqua potabile 2023, fissata la percentuale fruibile

Normativa e prassi 22 Marzo 2024

Bonus acqua potabile 2023, fissata la percentuale fruibile

Terminato il conto delle richieste pervenute per l’attribuzione del bonus “acqua potabile” in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, per l’acquisto di sistemi che migliorano la qualità dell’acqua dei nostri rubinetti, il provvedimento firmato oggi, 22 marzo 2024, dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha stabilito che la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile è pari al 6,45 % dell’importo richiesto.

Acquisto marchio “condizionato” con Registro proporzionale

Normativa e prassi 22 Marzo 2024

Acquisto marchio “condizionato” con Registro proporzionale

Il contratto stipulato per l’acquisto del marchio, che prevede una condizione sospensiva dell’efficacia del trasferimento dello stesso rappresentata dal pagamento del saldo del prezzo da parte dell’acquirente entro una certa data (nel caso in esame, il 2030) realizza gli effetti giuridici propri della vendita con riserva della proprietà (articolo 1523 cc) e paga il Registro proporzionale.

Acquisto “condizionato” del marchio, l’imposta di registro è proporzionale

Normativa e prassi 22 Marzo 2024

Acquisto “condizionato” del marchio, l’imposta di registro è proporzionale

Il contratto stipulato per l’acquisto del marchio, che prevede una condizione sospensiva dell’efficacia del trasferimento dello stesso rappresentata dal pagamento del saldo del prezzo da parte dell’acquirente entro una certa data (nel caso in esame, il 2030) realizza gli effetti giuridici propri della vendita con riserva della proprietà (articolo 1523 cc) e paga il Registro proporzionale.

Dichiarazioni di enti e società – 4 le novità dei modelli Redditi 2024

Analisi e commenti 22 Marzo 2024

Dichiarazioni di enti e società – 4 le novità dei modelli Redditi 2024

Con la legge n. 111/2023 è stata conferita, dal Parlamento, la delega al Governo per la revisione del sistema tributario.

Ritenuta d’acconto su provvigioni, le istruzioni pratiche dell’Agenzia

Normativa e prassi 21 Marzo 2024

Ritenuta d’acconto su provvigioni, le istruzioni pratiche dell’Agenzia

Con la circolare n. 7/E, firmata oggi, 21 marzo 2024, dal direttore Ruffini, l’Agenzia delle entrate fornisce le istruzioni operative agli uffici, sulle modalità di applicazione della ritenuta d’acconto alle provvigioni corrisposte agli agenti e ai mediatori di assicurazione, che sono tenuti ad applicarla dal prossimo 1° aprile.

Atti di aggiornamento del catasto, pagamenti dal conto unico nazionale

Normativa e prassi 21 Marzo 2024

Atti di aggiornamento del catasto, pagamenti dal conto unico nazionale

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

È esente la mobilità sostenibile offerta come benefit ai dipendenti

Normativa e prassi 21 Marzo 2024

È esente la mobilità sostenibile offerta come benefit ai dipendenti

I servizi di mobilità sostenibile, concessi ai dipendenti nell’ambito del welfare aziendale, per il tragitto casa-lavoro-casa, tramite App, rispondono a una delle finalità previste dal Tuir (articolo 100) che consentono di rientrare nell’esenzione dall’Irpef contemplata dallo stesso Testo unico: quella di “utilità sociale”.

False notifiche amministrative, attiva nuova campagna di phishing

Attualità 21 Marzo 2024

False notifiche amministrative, attiva nuova campagna di phishing

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Immobile adibito a social housing escluso dal Superbonus “maggiorato”

Normativa e prassi 21 Marzo 2024

Immobile adibito a social housing escluso dal Superbonus “maggiorato”

La ristrutturazione di un immobile effettuata da un ente religioso, finalizzata a fornire degli alloggi nell’ambito di un’attività di “social housing”, configura un’attività di carattere residenziale che non può essere inclusa fra quelle di assistenza sociale e sociosanitaria ammesse a fruire delle misure più favorevoli del Superbonus previste per Onlus e organizzazioni di volontariato per ”servizi socio­sanitari e assistenziali” (articolo 119 comma 10-bis del Dl n.

Errori contabili con riflessi fiscali, le conseguenze della correzione

Normativa e prassi 21 Marzo 2024

Errori contabili con riflessi fiscali, le conseguenze della correzione

Nel periodo d’imposta in cui avviene la correzione degli errori contabili, a cui la norma attribuisce rilevanza fiscale, si ripristina il regime tributario applicabile al singolo componente reddituale nel periodo d’imposta in cui l’errore, che lo riguarda, è stato commesso.

Cambi delle valute estere: le medie accertate per febbraio 2024

Normativa e prassi 21 Marzo 2024

Cambi delle valute estere: le medie accertate per febbraio 2024

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Sport dilettantistico: il timing per il contributo oneri previdenziali

Attualità 20 Marzo 2024

Sport dilettantistico: il timing per il contributo oneri previdenziali

Le associazioni e società sportive iscritte nel registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, hanno tempo fino alle 23.

Lavoratori italiani all’estero, le retribuzioni convenzionali 2024

Attualità 20 Marzo 2024

Lavoratori italiani all’estero, le retribuzioni convenzionali 2024

È approdato nella Gazzetta ufficiale di ieri, martedì 19 marzo 2024, il decreto del 6 marzo 2024 emanato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di concerto con il ministero dell’Economia e delle Finanze, che stabilisce le retribuzioni convenzionali applicabili ai lavoratori italiani all’estero dal 1 gennaio 2024 fino al 31 dicembre 2024, previste dal Dl n.

Dichiarazioni di enti e società – 3 le novità dei modelli Redditi 2024

Analisi e commenti 20 Marzo 2024

Dichiarazioni di enti e società – 3 le novità dei modelli Redditi 2024

Diverse le modifiche al quadro RQ, in particolare del modello SC 2024, preannunciate in fase di pubblicazione sul sito internet delle bozze ai modelli Redditi 2024 il 22 gennaio scorso.

Depennate dal Registro delle imprese le aziende inattive da più di cinque anni

Attualità 19 Marzo 2024

Depennate dal Registro delle imprese le aziende inattive da più di cinque anni

Dopo aver verificato il mancato deposito dei bilanci di esercizio da oltre cinque anni e l’assenza di valori patrimoniali immobiliari, 24.

Bonus asilo nido, come richiederlo. Deadline al 31 dicembre 2024

Attualità 19 Marzo 2024

Bonus asilo nido, come richiederlo. Deadline al 31 dicembre 2024

Fino al 31 dicembre 2024 è possibile presentare le domande per il 2024 di bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione.

Bonus edicole 2023, per le domande c’è tempo fino al 15 aprile 2024

Attualità 19 Marzo 2024

Bonus edicole 2023, per le domande c’è tempo fino al 15 aprile 2024

Aperto fino alle 17 del 15 aprile 2024 il canale telematico per presentare le domande di accesso al contributo 2023 a favore delle imprese esercenti punti vendita esclusivi di giornali e riviste per le spese sostenute nel 2022.

Ufficiali le agevolazioni, per gli anziani non autosufficienti

Normativa e prassi 19 Marzo 2024

Ufficiali le agevolazioni, per gli anziani non autosufficienti

Il decreto legislativo n. 29 del 15 marzo 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, serie generale n.

Bonus colonnine per le imprese, istanze fino al 20 giugno 2024

Attualità 18 Marzo 2024

Bonus colonnine per le imprese, istanze fino al 20 giugno 2024

Con decreto direttoriale del 7 marzo 2024 del dipartimento Energia del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, sono definiti i termini e le modalità di presentazione delle richieste di concessione e di erogazione del contributo per l’istallazione delle colonnine di ricarica (legge n.

torna all'inizio del contenuto