Notizie
Pagina 1 di 309

Tardiva registrazione della locazione: sanzione tarata sulla prima annualità

Normativa e prassi 14 Ottobre 2025

Tardiva registrazione della locazione: sanzione tarata sulla prima annualità

In caso di opzione per il regime di cedolare secca si applica la misura fissa di 250 euro per l’omissione o di 150 euro per il ritardo con il quale viene svolto l’adempimento In caso di tardiva registrazione di un contratto di locazione o sublocazione di immobili a uso abitativo di durata pluriennale, la sanzione prevista è commisurata all’imposta di registro calcolata sull’ammontare del canone relativo alla prima annualità, se il contribuente ha scelto il pagamento rateizzato dell’imposta.

Due nuovi casi sul regime impatriati, i chiarimenti operativi dell’Agenzia

Normativa e prassi 13 Ottobre 2025

Due nuovi casi sul regime impatriati, i chiarimenti operativi dell’Agenzia

Le domande riguardano i requisiti di accesso in presenza di una collaborazione universitaria svolta in parallelo e l’applicazione della preclusione per i dipendenti delle istituzioni Ue L’Agenzia delle entrate, con due risposte pubblicate oggi nell’apposita sezione del sito, chiarisce i dubbi sull’applicazione del nuovo regime per i lavoratori impatriati.

Maso chiuso: niente beneficio se la pertinenza è concessa a terzi

Normativa e prassi 13 Ottobre 2025

Maso chiuso: niente beneficio se la pertinenza è concessa a terzi

Anche se il contribuente continua a coltivare i terreni, l’alienazione del fabbricato a favore della partner altera la destinazione effettiva del bene, che non risulta più al servizio dell’impresa agricola La concessione in godimento a terzi di un fabbricato qualificato come pertinenza di un terreno agricolo parte di un maso chiuso.

Concorsi per 2700 e 250 funzionari, confermati date e sedi dell’esame

Attualità 13 Ottobre 2025

Concorsi per 2700 e 250 funzionari, confermati date e sedi dell’esame

L’Agenzia con due distinti annunci conferma il calendario e le sedi della prova per le selezioni  di nuovo personale destinato alla sede centrale e in quelle territoriali Confermati, con due distinti avvisi pubblicati, oggi, 13 ottobre 2025, sul sito dell’Agenzia delle entrate, calendario e sedi della prova scritta dei concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato, presso l’Amministrazione finanziaria, di 2700 funzionari tributari e di 250 funzionari per le attività relative ai servizi catastali e cartografici, estimativi e osservatorio del mercato immobiliare (vedi articolo: Concorsi per 2700 e 250 funzionari: fissate le date delle prove scritte ).

Incontro bilaterale su temi fiscali tra autorità italiana e sudcoreana

Attualità 10 Ottobre 2025

Incontro bilaterale su temi fiscali tra autorità italiana e sudcoreana

Le Agenzie tributarie dei due Paesi si erano già confrontate e avevano già concluso diversi accordi in passato in Italia, ma mai in Corea del Sud.

Fisco italiano e cinese a Pechino per incrementare la cooperazione

Attualità 9 Ottobre 2025

Fisco italiano e cinese a Pechino per incrementare la cooperazione

I lavori hanno portato alla conclusione di cinque accordi preventivi bilaterali e alla definizione di due procedure amichevoli.

Call center dell’Agenzia, risposte e assistenza al telefono

Attualità 9 Ottobre 2025

Call center dell’Agenzia, risposte e assistenza al telefono

È un canale che consente di parlare direttamente con un funzionario delle Entrate e risolvere dubbi sulla propria situazione fiscale o acquisire informazioni su adempimenti e agevolazioni Il call center dell’Agenzia è un servizio reso dalle Sezioni di assistenza multicanale (Sam) che offre assistenza diretta e qualificata ai cittadini e cittadine sulla propria situazione o informazioni di carattere generale.

Grandi città e finanziamenti 2024: gli immobili agevolano il credito

Dati e statistiche 9 Ottobre 2025

Grandi città e finanziamenti 2024: gli immobili agevolano il credito

Nel complesso, le grandi città mostrano una maggiore incidenza di capitali non destinati all’acquisto diretto di immobili.

Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi non pagano l’Iva

Normativa e prassi 9 Ottobre 2025

Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi non pagano l’Iva

Non sono soggette all’imposta sul valore aggiunto le somme restituite al datore di lavoro riferibili alle retribuzioni erogate al dipendente per le ore di permesso fruite in seguito al mandato elettivo I rimborsi erogati dagli enti pubblici ai datori di lavoro per i permessi retribuiti concessi ai dipendenti che svolgono cariche elettive non rientrano nel campo di applicazione dell’Iva né costituiscono prestazioni di servizi.

Mutui ipotecari 2024: cresce il capitale erogato

Dati e statistiche 9 Ottobre 2025

Mutui ipotecari 2024: cresce il capitale erogato

Aumento del 21,5% su base annua, per un totale finanziato di oltre 108,8 miliardi di euro.

Anomalie sulle dichiarazioni Iva 2023, l’Agenzia informa per via digitale

Normativa e prassi 9 Ottobre 2025

Anomalie sulle dichiarazioni Iva 2023, l’Agenzia informa per via digitale

Risultano discrepanze tra i dati inseriti nel modello presentato e le operazioni trasmesse, le Entrate inviano una comunicazione al domicilio digitale del contribuente e online in area riservata Definite le modalità con cui l’Agenzia comunicherà le eventuali anomalie relative alle dichiarazioni Iva presentate per il periodo d’imposta 2023.

Arriva il podcast Radio tax: le guide del fisco in parole semplici

Attualità 8 Ottobre 2025

Arriva il podcast Radio tax: le guide del fisco in parole semplici

Il format, ispirandosi al mondo radiofonico, propone episodi brevi, chiari e immediati, con l’obiettivo di fornire informazioni essenziali sui temi fiscali più comuni Parte Radio tax – guide fiscali, il nuovo format dell’Agenzia delle entrate destinato ai canali social.

Credito assunzione detenuti: domande entro il 31 ottobre

Attualità 8 Ottobre 2025

Credito assunzione detenuti: domande entro il 31 ottobre

Nel panorama delle politiche di reinserimento sociale, il legislatore ha previsto una serie di agevolazioni fiscali e contributive rivolte alle imprese che scelgono di assumere persone detenute Le imprese che assumono detenuti, sia internati che ammessi al lavoro esterno, devono presentare richiesta di credito di imposta entro il prossimo 31 ottobre.

Imposta sui servizi digitali: pronto il codice per l’acconto

Normativa e prassi 7 Ottobre 2025

Imposta sui servizi digitali: pronto il codice per l’acconto

Istituito un nuovo identificativo per consentire l’adempimento in due distinti momenti, introdotto dall’ultima legge di bilancio, e ridenominato quello già in uso per il versamento in un’unica soluzione Con la risoluzione n.

Piattaforma idraulica antincendio, richiesta per la sicurezza senza Bollo

Normativa e prassi 7 Ottobre 2025

Piattaforma idraulica antincendio, richiesta per la sicurezza senza Bollo

L’onere del versamento dell’imposta non sorge per la comunicazione obbligatoria da inviare all’Inail finalizzata alla conservazione e alla gestione dei dati del macchinario La richiesta di immatricolazione di una piattaforma idraulica di sollevamento per servizi antincendio e di soccorso, presentata da un ente pubblico all’Inail non sconta l’imposta di bollo.

Tax credit videogiochi: pubblicati i decreti con nuovi beneficiari

Normativa e prassi 7 Ottobre 2025

Tax credit videogiochi: pubblicati i decreti con nuovi beneficiari

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Formazione agricoltori ultimo step: pronto il codice per andare in cassa

Normativa e prassi 7 Ottobre 2025

Formazione agricoltori ultimo step: pronto il codice per andare in cassa

Consente ai giovani che hanno preso parte ai corsi sulla gestione dell’azienda agricola di compensare con F24 il credito d’imposta riconosciuto per le spese che hanno sostenuto Dopo la normativa che ha introdotto il bonus per favorire la partecipazione a corsi formativi sull’impresa agricola (articolo 6, comma legge n.

Modello F24, l’Agenzia pensiona il codice identificativo “60”

Normativa e prassi 7 Ottobre 2025

Modello F24, l’Agenzia pensiona il codice identificativo “60”

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Codice identificativo ad hoc per il reverse charge logistica

Normativa e prassi 7 Ottobre 2025

Codice identificativo ad hoc per il reverse charge logistica

Va utilizzato in sede di compilazione del modello F24 per consentire la corretta identificazione del soggetto solidalmente responsabile dell’imposta dovuta Si aggiunge un nuovo tassello alle indicazioni necessarie per applicare il regime opzionale di reverse charge Iva per il settore della logistica, istituito con la legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 59, della legge n.

Entrate tributarie: online il bollettino di agosto 2025

Dati e statistiche 6 Ottobre 2025

Entrate tributarie: online il bollettino di agosto 2025

Nel periodo gennaio-agosto si registra per le imposte dirette un aumento di 1.

Trattamento integrativo dipendenti, i codici tributo utili ai sostituti

Normativa e prassi 6 Ottobre 2025

Trattamento integrativo dipendenti, i codici tributo utili ai sostituti

Consentono ai sostituti d’imposta di versare tramite F24 e F24Ep il credito connesso all’agevolazione corrisposta ai lavoratori indebitamente utilizzato e oggetto di recupero dall’Agenzia Dopo il decreto sul trattamento integrativo riconosciuto dai sostituti d’imposta ai lavoratori dipendenti, e le relative misure sulla compensazione del credito maturato (articolo 1, Dl n.

torna all'inizio del contenuto