26 Ottobre 2018
Richieste credito d’imposta cinema:dati aggiornabili fino al 31 ottobre
Attualità
Richieste credito d’imposta cinema:
dati aggiornabili fino al 31 ottobre
Accedendo alla propria area riservata della piattaforma dedicata tramite l’apposito link “variazione del piano di utilizzo” in corrispondenza della domanda che si intende variare
Aggiornamento che è possibile effettuare una sola volta per ogni singola richiesta inoltrata, accedendo alla propria area riservata della piattaforma Dgcol e utilizzando l’apposito link “variazione del piano di utilizzo” in corrispondenza della domanda che si intende aggiornare.
Non sarà necessario apporre di nuovo la firma digitale, in quanto sufficiente il salvataggio dei dati variati che confluiranno automaticamente nella domanda di credito d’imposta collegata.
La direzione generale Cinema avvisa, inoltre, che sta procedendo, ove necessario, con specifiche richieste di integrazione delle domande presentate ai fini del loro perfezionamento.
pubblicato Venerdì 26 Ottobre 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 22 Ottobre 2025
Navi da diporto a uso commerciale, arruolamento senza registrazione
La semplificazione è stata introdotta per i contratti relativi alle imbarcazioni da pesca marittima e mercantili per i quali non è richiesta neanche l’annotazione nel repertorio degli atti I contratti di arruolamento per marittimi su unità da diporto impiegate commercialmente possono essere assimilati a quelli delle navi mercantili e, quindi, sono esonerati dal pagamento dall’obbligo di registrazione.
Attualità 22 Ottobre 2025
“Redditi 2025”, entro fine mese la presentazione per via telematica
Il 31 ottobre è l’ultimo giorno utile per trasmettere, nei termini stabiliti, la dichiarazione di redditi relativa al periodo d’imposta 2024 attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate Ancora dieci giorni di tempo per trasmettere online il modello “Redditi 2025” in tutte le sue versioni.
Normativa e prassi 22 Ottobre 2025
Cambio nome e/o cognome dall’estero: la richiesta sconta l’imposta di bollo
Questa regola vale indipendentemente dal canale di trasmissione della domanda.
Normativa e prassi 21 Ottobre 2025
Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%
L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.