18 Settembre 2018
Tax credit cinema: scadenza istanzeprorogata alla mezzanotte di oggi
Attualità
Tax credit cinema: scadenza istanze
prorogata alla mezzanotte di oggi
Slittamento del termine per l’invio delle richieste relative all’agevolazione in favore del settore e nuove disposizioni per le domande definitive da inoltrare con la modulistica online
Lo comunica la direzione generale Cinema del ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) con un “avviso agli utenti“.
La proroga
In particolare, la nuova scadenza per la presentazione delle domande è relativa ai seguenti settori:
Ambito produzione:
- produzione film
- produzione opere tv
- produzione opere web
- sviluppo opere audiovisive
- distribuzione internazionale opere audiovisive
- distribuzione nazionale di film
- investitori esterni
- produzione esecutiva opere straniere
Ambito esercizio:
- adeguamento strutturale e rinnovo impianti
- realizzazione, ripristino e aumento del numero di schermi
Modulistica online
Inoltre, “avvisa” la direzione Cinema, per quanto riguarda le richieste definitive per il credito d’imposta i cui termini di presentazione scadono entro 15 giorni dalla data di pubblicazione dell’apposita modulistica online (al momento non disponibile), i termini di presentazione sono prorogati di 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione della modulistica.
Da sottolineare però che quest’ultimo rinvio non si applica alle domande relative al passaggio a nuovo regime/aliquota, per le quali valgono le disposizioni di cui all’avviso 4808 del 18 luglio 2018 (vedi articolo “Procedura per il tax credit cinema: quando usare la piattaforma Col“).
pubblicato Martedì 18 Settembre 2018
Ultimi articoli
Normativa e prassi 21 Ottobre 2025
Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%
L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.
Attualità 21 Ottobre 2025
Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi
Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.
Attualità 21 Ottobre 2025
Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata
In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati
In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.
