Normativa e prassi

20 Settembre 2018

Registro in misura proporzionale sulla vendita immobiliare al Comune

Normativa e prassi

Registro in misura proporzionale
sulla vendita immobiliare al Comune

In assenza di un accordo o una convenzione tra le parti che disciplini le modalità dell’intervento edificatorio, non è applicabile il trattamento di favore per le imposte d’atto

Registro in misura proporzionale |sulla vendita immobiliare al Comune
La cessione di un complesso immobiliare da un privato a un Comune per la realizzazione di un centro socioassistenziale deve essere assoggettato all’imposta di registro proporzionale e a quelle ipotecaria e catastale nella misura fissa di 50 euro ciascuna.
Infatti, per il caso rappresentato nell’istanza di interpello cui l’Agenzia delle entrate ha fornito la risposta n. 11 del 19 settembre 2018, non può operare la disciplina di vantaggio prevista, dall’articolo 20, comma 1, della legge 10/1977 (imposta di registro in misura fissa ed esenzione dalle imposte ipocatastali), a favore degli “atti preordinati alla trasformazione del territorio posti in essere mediante accordi o convenzioni tra privati ed enti pubblici, nonché a tutti gli atti attuativi posti in essere in esecuzione dei primi”.
 
Pertanto, il trattamento agevolato presuppone, come elemento essenziale per la sua applicazione, l’esistenza di un accordo o convenzione tra il privato e l’ente pubblico. Circostanza non avverata per l’atto di trasferimento in questione, frutto, invece, di “mero consenso, inteso come incontro di volontà tra le parti contraenti”.
 
Ne consegue che, per stabilire la tassazione gravante sulla cessione del complesso immobiliare dal privato al Comune, occorre far riferimento all’articolo 1 della Tariffa, parte prima, allegata al Dpr 131/1986, secondo cui i trasferimenti a favore degli enti pubblici territoriali scontano l’imposta di registro in misura proporzionale.
Sono inoltre dovute le imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa di 50 euro ciascuna (articolo 10, comma 3, Dlgs 23/2011).
 

pubblicato Giovedì 20 Settembre 2018

Registro in misura proporzionale sulla vendita immobiliare al Comune

Ultimi articoli

Normativa e prassi 21 Ottobre 2025

Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%

L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.

Attualità 21 Ottobre 2025

Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi

Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.

Attualità 21 Ottobre 2025

Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata

In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati

In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.

torna all'inizio del contenuto