Attualità

21 Settembre 2018

Credito d’imposta pubblicità:scatta l’ora x per usufruirne

Attualità

Credito d’imposta pubblicità:
scatta l’ora x per usufruirne

Le informazioni per ottenere l’agevolazione vanno inviate esclusivamente on line utilizzando Spid, le credenziali di Fisconline o Entratel, oppure la Carta nazionale dei servizi

Credito d’imposta pubblicità:|scatta l’ora x per usufruirne
Bonus pubblicità, è arrivato il momento. Da domani 22 settembre e fino al prossimo 22 ottobre, infatti, imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali, destinatari dell’agevolazione introdotta dall’articolo 57-bis del Dl 50/2017, che hanno effettuato (o intendono effettuare), nel 2018, investimenti pubblicitari incrementali, possono presentare la comunicazione per fruire dello sconto fiscale. Entro gli stessi termini va inviata anche la dichiarazione sostitutiva, riguardante gli investimenti effettuati nel 2017.
 
La comunicazione (contenente i dati degli investimenti effettuati o da effettuare nel 2018) e la dichiarazione (che gli investimenti sono stati effettivamente realizzati nel 2017) vanno trasmesse al dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio dei ministri, esclusivamente tramite i canali telematici dell’Agenzia, utilizzando il modello “comune” approvato, con provvedimento del 31 luglio scorso, dal capo dello stesso dipartimento (vedi “Bonus pubblicità, definiti modello e modalità di fruizione del credito”).
 
In estrema sintesi, ricordiamo, che il bonus, relativo agli investimenti pubblicitari incrementali – effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, il cui valore superi di almeno l’1% gli analoghi investimenti effettuati nell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione – consiste in un credito d’imposta pari al 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati, elevato al 90% nel caso di microimprese, piccole e medie imprese e start-up innovative. E, ancora, che le modalità attuative dell’agevolazione sono state definite con il Dpcm 90/2018 (vedi “Credito d’imposta pubblicità: le novità del decreto attuativo”).

pubblicato Venerdì 21 Settembre 2018

Condividi su:
Credito d’imposta pubblicità:scatta l’ora x per usufruirne

Ultimi articoli

Attualità 29 Marzo 2023

In una brochure le istruzioni per registrare con “Rap web”

L’Agenzia delle entrate spiega, in una sintetica e pratica brochure, quando e come utilizzare il servizio “Rap web” che consente di compilare e inviare per la registrazione, direttamente online e senza installare alcun software, i contratti di comodato d’uso e i preliminari di compravendita immobiliare.

Analisi e commenti 29 Marzo 2023

L’istantanea scattata dall’Upb sugli incentivi per l’edilizia

Nel biennio 2021-2022, + 16,5mld di investimenti nelle abitazioni grazie al Superbonus.

Attualità 29 Marzo 2023

Duplo online per i non telematici, nuova applicazione dell’Agenzia

Anche gli utenti non convenzionati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate possono ora ottenere online il certificato di eseguita formalità, grazie alla nuova applicazione web “Richiesta di restituzione del duplo”, disponibile nell’area riservata del portale, accedendo con le proprie credenziali Spid, Carta nazionale dei servizi e Carta di identità elettronica.

Attualità 29 Marzo 2023

Gli aggiornamenti catastali favoriscono la fiscalità locale

Francesco Guzzo e Piermassimo Pavese hanno dedicato, nell’ultimo numero della rivista Territorio Italia, un saggio su due diversi approcci applicativi che giungono allo stesso obiettivo, cioè la dimostrazione della sinergia che lega il miglioramento delle informazioni catastali con l’efficacia della fiscalità locale e della gestione del territorio.

torna all'inizio del contenuto