Attualità

3 Agosto 2018

Codice del Terzo settore:via libera al decreto correttivo

Attualità

Codice del Terzo settore:
via libera al decreto correttivo

Il provvedimento licenziato da Palazzo Chigi propone un quadro normativo sostanzialmente mutato sia negli aspetti civilistici e fiscali sia in materia di rendicontazione contabile

immagine generica diaiuto
Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 2 agosto 2018, ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che introduce e modifica alcune disposizioni del Codice del Terzo settore (Dlgs 117/2017). Il decreto correttivo, che in sostanza attua la delega contenuta nell’articolo 1 della legge 106/2016, interviene in particolare su tempi, ma anche su aspetti civilistici, contabili e fiscali.

Tra gli altri ritocchi:
proroga di sei mesi, dal 3 febbraio al 3 agosto 2019, del termine entro il quale Onlus, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, esistenti prima della riforma, dovranno adeguare i loro statuti al rinnovato quadro normativo
rafforzamento della collaborazione tra Stato e Regioni in materia di utilizzazione del fondo di finanziamento di progetti e attività di interesse generale del Terzo settore
chiarimenti sulla contemporanea iscrizione al registro delle persone giuridiche e al registro unico nazionale
indicazione del numero minimo di associati necessario per la permanenza di un’associazione di promozione sociale o di una organizzazione di volontariato.

pubblicato Venerdì 3 Agosto 2018

Codice del Terzo settore:via libera al decreto correttivo

Ultimi articoli

Normativa e prassi 21 Ottobre 2025

Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%

L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.

Attualità 21 Ottobre 2025

Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi

Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.

Attualità 21 Ottobre 2025

Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata

In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati

In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.

torna all'inizio del contenuto