9 Maggio 2018
Disciplina del transfer pricing:al Mef incontro con gli operatori
Attualità
Disciplina del transfer pricing:
al Mef incontro con gli operatori
Sono state esaminate le ipotesi di modifica allo schema di decreto ministeriale e allo schema di provvedimento direttoriale emerse al termine della consultazione pubblica
Durante l’incontro, a cui hanno partecipato i rappresentanti del Mef, dell’Agenzia delle entrate, della Guardia di finanza e numerosi “addetti ai lavori”, sono state esaminate le ipotesi di modifica allo schema di decreto ministeriale e allo schema di provvedimento direttoriale (già pubblicati in bozza sul sito del Mef).
In particolare, l’attenzione si è focalizzata sull’inserimento di elementi specifici per la determinazione dei prezzi di trasferimento di servizi infragruppo a basso valore aggiunto, sull’aggiornamento delle misure relative agli oneri documentali e sul procedimento per eliminare la doppia imposizione conseguente a rettifiche effettuate da altri Paesi (con i quali è in vigore un trattato per evitare la doppia imposizione).
La tavola rotonda ha rappresentato, quindi, un ulteriore momento di confronto dialettico tra le parti e una nuova occasione per valorizzare i contributi degli operatori con l’obiettivo di giungere alla definizione di un quadro di regole partecipate e condivise.
A breve, quindi, saranno pubblicati sia il decreto ministeriale sia il provvedimento dell’Agenzia delle entrate. Quest’ultima, peraltro, provvederà a predisporre una o più circolari che andranno a integrare gli aspetti più tecnici della nuova disciplina.
Infine, a partire dal prossimo mese, è in programma un’intensa attività di formazione dei verificatori dell’Agenzia e della Guardia di finanza sulle nuove disposizioni.
pubblicato Mercoledì 9 Maggio 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 21 Ottobre 2025
Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%
L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.
Attualità 21 Ottobre 2025
Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi
Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.
Attualità 21 Ottobre 2025
Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata
In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati
In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.