Attualità

9 Maggio 2018

Disciplina del transfer pricing:al Mef incontro con gli operatori

Attualità

Disciplina del transfer pricing:
al Mef incontro con gli operatori

Sono state esaminate le ipotesi di modifica allo schema di decreto ministeriale e allo schema di provvedimento direttoriale emerse al termine della consultazione pubblica

Disciplina del transfer pricing:|al Mef incontro con gli operatori
Continua il confronto tra Amministrazione finanziaria e operatori sulla nuova disciplina in materia di transfer pricing: ieri, infatti, presso la sede del ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) si è tenuta una tavola rotonda per analizzare i commenti e i contributi pervenuti nell’ambito della consultazione pubblica, che si è chiusa lo scorso 21 marzo (vedi “Disciplina del transfer pricing: on line i commenti degli operatori”).
 
Durante l’incontro, a cui hanno partecipato i rappresentanti del Mef, dell’Agenzia delle entrate, della Guardia di finanza e numerosi “addetti ai lavori”, sono state esaminate le ipotesi di modifica allo schema di decreto ministeriale e allo schema di provvedimento direttoriale (già pubblicati in bozza sul sito del Mef).
In particolare, l’attenzione si è focalizzata sull’inserimento di elementi specifici per la determinazione dei prezzi di trasferimento di servizi infragruppo a basso valore aggiunto, sull’aggiornamento delle misure relative agli oneri documentali e sul procedimento per eliminare la doppia imposizione conseguente a rettifiche effettuate da altri Paesi (con i quali è in vigore un trattato per evitare la doppia imposizione).
 
La tavola rotonda ha rappresentato, quindi, un ulteriore momento di confronto dialettico tra le parti e una nuova occasione per valorizzare i contributi degli operatori con l’obiettivo di giungere alla definizione di un quadro di regole partecipate e condivise.
 
A breve, quindi, saranno pubblicati sia il decreto ministeriale sia il provvedimento dell’Agenzia delle entrate. Quest’ultima, peraltro, provvederà a predisporre una o più circolari che andranno a integrare gli aspetti più tecnici della nuova disciplina.
 
Infine, a partire dal prossimo mese, è in programma un’intensa attività di formazione dei verificatori dell’Agenzia e della Guardia di finanza sulle nuove disposizioni.

pubblicato Mercoledì 9 Maggio 2018

Disciplina del transfer pricing:al Mef incontro con gli operatori

Ultimi articoli

Attualità 17 Giugno 2025

Agevolazioni dichiarazione 2025, online la raccolta di guide a tema

Pubblicata sul sito delle Entrate, nell’apposita sezione, la raccolta di guide “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025”.

Attualità 17 Giugno 2025

Credito d’imposta Transizione 4.0, al via le comunicazioni preventive

Da oggi alle 14, le imprese possono presentare il modello di comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.

Attualità 17 Giugno 2025

Tax credit cinema: nuova chance per ripresentare le richieste

Sul sito della Direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Culturasono stati pubblicati due avvisi in cui si comunica, rispettivamente, la riapertura straordinaria della sessione per la presentazione delle domande del credito d’imposta relativo al funzionamento delle sale cinematografiche, e la riapertura della sessione per richiedere il tax credit destinato alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva.

Attualità 16 Giugno 2025

Superbonus 2023 in dieci rate, come modificare la rateazione

La legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 56, lettera b), legge n.

torna all'inizio del contenuto