Attualità

7 Maggio 2018

Cassetto più ricco: accoglie nuovi dati provenienti da sds

Attualità

Cassetto più ricco: accoglie
nuovi dati provenienti da sds

Consultando le informazioni reperibili on line, il contribuente sarà in grado di controllarne in anticipo la correttezza e regolarizzare la propria posizione in caso di errori o omissioni

Cassetto più ricco: accoglie |nuovi dati provenienti da sds
Da oggi inserito nel cassetto fiscale degli interessati un nuovo pacchetto contenente le informazioni più significative dichiarate per l’applicazione degli studi di settore. Nello specifico il prospetto riepilogativo è stato aggiornato con dati e notizie riguardanti il quinquennio 2012-2016.
Il contribuente, grazie alle informazioni presenti nel proprio prospetto riepilogativo, potrà consultare i principali dati dichiarativi relativi agli studi di settore, verificare l’eventuale presenza di anomalie nei dati dichiaratati e, qualora rilevi errori o omissioni, procedere alla regolarizzazione della propria posizione.

Per conoscere la tempistica con la quale sono messi a disposizione di contribuenti e intermediari i dati, le informazioni e i software di supporto agli studi di settore, secondo le indicazioni del provvedimento del 18 giugno 2015, basta andare sul sito dell’Agenzia delle entrate e seguire il percorso Home – Imprese – Dichiarazioni – Studi di settore, Parametri, ISA – Studi di settore – Tempistica pubblicazione dati, elementi informativi e software.
 

pubblicato Lunedì 7 Maggio 2018

Cassetto più ricco: accoglie nuovi dati provenienti da sds

Ultimi articoli

Normativa e prassi 21 Ottobre 2025

Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%

L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.

Attualità 21 Ottobre 2025

Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi

Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.

Attualità 21 Ottobre 2025

Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata

In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati

In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.

torna all'inizio del contenuto