Attualità

13 Marzo 2018

Occultamento patrimoni all’estero:pronte le nuove regole di contrasto

Attualità

Occultamento patrimoni all’estero:
pronte le nuove regole di contrasto

L’Ocse ha pubblicato le Mandatory disclosures rules con l’obiettivo di impedire la creazione e l’utilizzo di schemi giuridico-economici in grado di nascondere i beneficiari effettivi

Occultamento patrimoni all’estero:|pronte le nuove regole di contrasto
Lo scorso 9 marzo l’Ocse ha pubblicato “Model mandatory disclosure rules for Crs avoidance arrangements and opaque offshore structures”, vale a dire i modelli per l’invio obbligatorio alle autorità tributarie delle informazioni relative a schemi che potrebbero impedire di risalire all’identità dei titolari di entità o trust o eludere le informative previste dal Common Reporting Standard.
 
L’iniziativa si inserisce a pieno titolo nel novero delle attività finalizzate al contrasto dei fenomeni di evasione ed elusione fiscale, che, sottraendo risorse alle comunità nazionali, favoriscono la crescita delle disuguaglianze.
 
Le “Mandatory Disclosures Rules” hanno l’obiettivo di impedire che consulenti legali e intermediari finanziari creino schemi giuridico-economici in grado di occultare i beneficiari di patrimoni detenuti all’estero.

pubblicato Martedì 13 Marzo 2018

Occultamento patrimoni all’estero:pronte le nuove regole di contrasto

Ultimi articoli

Normativa e prassi 21 Ottobre 2025

Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%

L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.

Attualità 21 Ottobre 2025

Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi

Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.

Attualità 21 Ottobre 2025

Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata

In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati

In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.

torna all'inizio del contenuto