Attualità

9 Ottobre 2025

Call center dell’Agenzia, risposte e assistenza al telefono

È un canale che consente di parlare direttamente con un funzionario delle Entrate e risolvere dubbi sulla propria situazione fiscale o acquisire informazioni su adempimenti e agevolazioni

Il call center dell’Agenzia è un servizio reso dalle Sezioni di assistenza multicanale (Sam) che offre assistenza diretta e qualificata ai cittadini e cittadine sulla propria situazione o informazioni di carattere generale. È attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17, escluse le festività nazionali. Per contattarlo, è disponibile un numero verde da rete fissa, ma è possibile chiamare anche da cellulare, con tariffazione secondo il proprio piano, oppure dall’estero con servizio in lingua italiana. Dall’altra parte del telefono risponde un funzionario o una funzionaria dell’Agenzia, a disposizione per fornire supporto su tematiche fiscali generali, ma anche assistenza e informazioni su rimborsi, servizi telematici, cartelle di pagamento e altro durante tutto l’orario di apertura.

Nel dettaglio, è possibile contattare il call center tramite i numeri:

  • 800.90.96.96 – numero verde da rete fissa
  • 06 97617689 – da cellulare (costo secondo piano tariffario)
  • 0039 0645470468 – dall’estero, servizio in lingua italiana con costo a carico del chiamante.

Per chi chiama dai distretti telefonici della provincia di Bolzano, il servizio è disponibile anche in lingua tedesca, chiamando dalle ore 9 alle ore 13 da cellulare al numero 06.97617689 o da rete fissa al numero verde 800.90.96.96.

Chi invece chiama dai distretti telefonici della provincia di Aosta può scegliere il servizio in lingua francese, disponibile sempre dalle 9 alle 13, ma solo da rete fissa al numero verde 800.90.96.96.

L’assistenza in materia catastale e ipotecaria
Per le materie catastali, l’assistenza è disponibile agli stessi numeri nella fascia oraria dalle 9 alle 13, con l’eccezione della Valle d’Aosta e della provincia di Bolzano, per le quali è consigliato rivolgersi agli uffici territoriali competenti. Inoltre, per i cittadini della provincia di Bolzano, è attivo un servizio in lingua tedesca dalle 9 alle 13, accessibile sia da rete fissa che da cellulare.

Prima di telefonare, codice fiscale a portata di mano
Durante la chiamata, il sistema vocale richiede il codice fiscale, ma in caso di mancato riconoscimento la conversazione prosegue e sarà l’operatore a raccogliere i dati necessari. Per le richieste più complesse, che necessitano di approfondimenti, è prevista una successiva richiamata da parte dell’operatore.

Call center dell’Agenzia, risposte e assistenza al telefono

Ultimi articoli

Normativa e prassi 13 Ottobre 2025

Due nuovi casi sul regime impatriati, i chiarimenti operativi dell’Agenzia

Le domande riguardano i requisiti di accesso in presenza di una collaborazione universitaria svolta in parallelo e l’applicazione della preclusione per i dipendenti delle istituzioni Ue L’Agenzia delle entrate, con due risposte pubblicate oggi nell’apposita sezione del sito, chiarisce i dubbi sull’applicazione del nuovo regime per i lavoratori impatriati.

Normativa e prassi 13 Ottobre 2025

Maso chiuso: niente beneficio se la pertinenza è concessa a terzi

Anche se il contribuente continua a coltivare i terreni, l’alienazione del fabbricato a favore della partner altera la destinazione effettiva del bene, che non risulta più al servizio dell’impresa agricola La concessione in godimento a terzi di un fabbricato qualificato come pertinenza di un terreno agricolo parte di un maso chiuso.

Attualità 13 Ottobre 2025

Concorsi per 2700 e 250 funzionari, confermati date e sedi dell’esame

L’Agenzia con due distinti annunci conferma il calendario e le sedi della prova per le selezioni  di nuovo personale destinato alla sede centrale e in quelle territoriali Confermati, con due distinti avvisi pubblicati, oggi, 13 ottobre 2025, sul sito dell’Agenzia delle entrate, calendario e sedi della prova scritta dei concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato, presso l’Amministrazione finanziaria, di 2700 funzionari tributari e di 250 funzionari per le attività relative ai servizi catastali e cartografici, estimativi e osservatorio del mercato immobiliare (vedi articolo: Concorsi per 2700 e 250 funzionari: fissate le date delle prove scritte ).

Attualità 10 Ottobre 2025

Incontro bilaterale su temi fiscali tra autorità italiana e sudcoreana

Le Agenzie tributarie dei due Paesi si erano già confrontate e avevano già concluso diversi accordi in passato in Italia, ma mai in Corea del Sud.

torna all'inizio del contenuto