11 Luglio 2024
Concorso Ripam, dal 15 luglio la scelta della sede per le Entrate
Un avviso pubblicato sul sito dell’Agenzia delle entrate comunica che gli idonei assegnati all’Agenzia, del Concorso a titoli ed esami per l’assunzione di complessive 2.293 unità di personale non dirigenziale da destinare alle pubbliche amministrazioni, potranno scegliere la sede di lavoro dalle ore 8 del 15 luglio e fino alle 23.59 del 17 luglio 2024 tramite il portale inPa. I nuovi assunti dovranno selezionare l’avviso pubblicato nella categoria “Scelta PA/sedi”, disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it, previa registrazione tramite Spid/Cie/Cns/eIDAS e poi scegliere l’assegnazione preferita tra quelle riportate nell’elenco disponibile nel Portale.
Stiamo parlando della selezione pubblica per l’assunzione di 2.293 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato da inquadrare nell’Area II, posizione economica F2/Categoria B, parametro retributivo F3 – (Profilo AMM) – Commissione Ripam”.
Le Entrate precisano che l’assegnazione avverrà secondo l’ordine di merito della graduatoria, con priorità esclusivamente ai disabili a titolo personale con un grado di invalidità superiore ai due terzi o con minorazioni iscritte alle categorie prima, seconda e terza della tabella A annessa alla legge n. 648/1950, costoro dovranno caricare sul Portale la documentazione comprovante tale condizione.
Terminata la procedura, il sistema rilascerà una ricevuta che attesta l’effettuazione della scelta. L’Agenzia precisa ancora che gli interessati sono invitati a monitorare costantemente avvisi e/o altre informazioni sul portale inPA, sul sito riqualificazione.formez.it e sul sito dell’Agenzia delle entrate.
Si ricorda, infine, che la pubblicazione dell’avviso sul sito dell’Agenzia delle entrate ha valore di notifica per gli interessati.

Ultimi articoli
Normativa e prassi 17 Ottobre 2025
Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte
L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.
Normativa e prassi 17 Ottobre 2025
Premi sportivi dilettantistici 2025, fino a 300 euro ritenuta con rimborso
Il parere dell’Agenzia sulla misura di favore prevista dal Milleproroghe per il 2024, non estesa al 2025, ma reintrodotta dal Testo unico sui versamenti (Tuvr) che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 Un’associazione sportiva dilettantistica che premia i propri associati per i risultati sportivi conseguiti dovrà assoggettare i premi relativi all’anno d’imposta 2025 alla normale ritenuta d’acconto del 20% indipendentemente dall’ammontare erogato, salvo successivo rimborso da presentare nel 2026 per le ritenute sui premi corrisposti all’atleta nel 2025, se non superiori a 300 euro.
Attualità 17 Ottobre 2025
Diteci la vostra opinione: al via il sondaggio sul call center
Da lunedì 20 ottobre gli utenti che hanno espresso il loro consenso potranno essere ricontattati per rispondere a un questionario in forma anonima sul livello di gradimento del servizio telefonico Prende il via, lunedì 20 ottobre, un’indagine di gradimento che valuterà il livello di soddisfazione dei contribuenti sul servizio del Call center dell’Agenzia.
Attualità 16 Ottobre 2025
Ristrutturazioni edilizie, online la guida dell’Agenzia
La pubblicazione, al passo con le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025, fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa beneficiando degli sconti fiscali disponibili Un manuale pratico e di facile consultazione, pensato per offrire al cittadino un quadro chiaro e completo di tutti i bonus fiscali disponibili in caso di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, sia su singole abitazioni che sulle parti comuni dei condomìni.