7 Maggio 2024
Entrate-Riscossione, con EquiPro agli Stati generali dei commercialisti
La promozione dei servizi online dell’Agenzia delle entrate-Riscossione per gli intermediari fiscali passa dagli Stati generali del Consiglio nazionale dei commercialisti ed esperti contabili (Cndcec), in corso oggi, 7 maggio 2024, a Roma presso il Roma convention center “la Nuvola”.
Ader è, infatti, presente alla manifestazione, che quest’anno è dedicata alle sfide della professione verso l’Europa, con uno stand messo a disposizione a titolo gratuito dal Cndcec, per illustrare ai professionisti tutta la gamma dei servizi disponibili sul sito internet, nell’area riservata EquiPro, dove si accede con le proprie credenziali Entratel.
Con EquiPro i professionisti possono effettuare dal proprio pc di studio, senza andare allo sportello, tutte le operazioni relative alla riscossione, per gli assistiti che hanno conferito loro delega per la gestione della propria posizione.
Possono, infatti, consultare la situazione debitoria, ottenere la rateizzazione dei debiti fino a 120mila euro (in presenza dei requisiti), chiedere la sospensione legale della riscossione e, nella sezione relativa alla definizione agevolata, gestire i pagamenti delle rate e consultare tutti i documenti relativi anche alle edizioni precedenti delle rottamazioni.
Inoltre, è anche possibile, grazie al servizio “Contattaci”, chiedere informazioni su specifiche pratiche. In particolare, è disponibile un form che consente di selezionare tra gli argomenti proposti, la motivazione e il dettaglio della richiesta (rateizzazioni, procedure di riscossione, rimborsi o compensazioni), e di allegare la documentazione a supporto.
Gli Stati generali rappresentano un’occasione importante anche per promuovere lo sportello online, sempre disponibile nell’area riservata, che consente agli intermediari fiscali abilitati di prenotare un appuntamento in videochiamata con un operatore, per ricevere assistenza e informazioni sulla posizione dei clienti, che hanno già conferito la delega a operare in EquiPro: si tratta di una vera e propria attività di consulenza specifica, utile a risolvere le questioni più complesse, anche in questo caso, senza doversi muovere dal proprio studio.
L’evento, a cui partecipano i rappresentanti e gli iscritti della categoria, costituisce per l’Agenzia delle entrate-Riscossione un momento significativo di confronto e dialogo con i professionisti, finalizzato a individuare percorsi comuni per agevolare e snellire la gestione degli adempimenti fiscali, mantenendo uno sguardo attento sia all’attuale processo di razionalizzazione e semplificazione del sistema fiscale, sia alle nuove sfide europee.
La partecipazione a eventi come congressi e convegni organizzati dagli ordini professionali, è in linea con uno degli obiettivi prioritari di Ader, che è quello di rafforzare la collaborazione con il mondo delle professioni e delle associazioni di categoria.

Ultimi articoli
Normativa e prassi 17 Ottobre 2025
Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte
L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.
Normativa e prassi 17 Ottobre 2025
Premi sportivi dilettantistici 2025, fino a 300 euro ritenuta con rimborso
Il parere dell’Agenzia sulla misura di favore prevista dal Milleproroghe per il 2024, non estesa al 2025, ma reintrodotta dal Testo unico sui versamenti (Tuvr) che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 Un’associazione sportiva dilettantistica che premia i propri associati per i risultati sportivi conseguiti dovrà assoggettare i premi relativi all’anno d’imposta 2025 alla normale ritenuta d’acconto del 20% indipendentemente dall’ammontare erogato, salvo successivo rimborso da presentare nel 2026 per le ritenute sui premi corrisposti all’atleta nel 2025, se non superiori a 300 euro.
Attualità 17 Ottobre 2025
Diteci la vostra opinione: al via il sondaggio sul call center
Da lunedì 20 ottobre gli utenti che hanno espresso il loro consenso potranno essere ricontattati per rispondere a un questionario in forma anonima sul livello di gradimento del servizio telefonico Prende il via, lunedì 20 ottobre, un’indagine di gradimento che valuterà il livello di soddisfazione dei contribuenti sul servizio del Call center dell’Agenzia.
Attualità 16 Ottobre 2025
Ristrutturazioni edilizie, online la guida dell’Agenzia
La pubblicazione, al passo con le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025, fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa beneficiando degli sconti fiscali disponibili Un manuale pratico e di facile consultazione, pensato per offrire al cittadino un quadro chiaro e completo di tutti i bonus fiscali disponibili in caso di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, sia su singole abitazioni che sulle parti comuni dei condomìni.