22 Dicembre 2023
Concorso per 530 funzionari, online le graduatorie di merito
Pronti gli esiti del concorso per 530 funzionari destinati ai servizi di pubblicità immobiliare. In particolare, sono pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate, distinti per regione, gli atti di approvazione delle graduatorie regionali di merito e l’elenco dei vincitori. Giunge quindi a conclusione la selezione che era stata indetta con il bando pubblicato lo scorso 27 luglio, in tandem con un’altra selezione riferita all’assunzione di 3970 funzionari tributari (vedi articolo “Nuove assunzioni in Agenzia: due concorsi per 4.500 funzionari”).
I funzionari che saranno assunti a tempo indeterminato in Agenzia svolgeranno attività specialistiche nei servizi di pubblicità immobiliare, come l’assistenza e la consulenza agli utenti, l’aggiornamento e la conservazione delle banche dati di pubblicità immobiliare e altri compiti. Per individuare i profili richiesti il concorso ha previsto una prova scritta, che si è svolta il 20 e 21 novembre 2023.
I risultati sono raggiungibili sul sito seguendo il percorso “Amministrazione trasparente – bandi di concorso – concorsi in svolgimento – Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 530 unità per l’area dei funzionari per i servizi di pubblicità immobiliare”: nella cartella denominata “Graduatorie regionali di merito” sono raccolti, divisi in sottocartelle per Regione, gli atti di approvazione e i relativi allegati.
Congratulazioni ai futuri nuovi colleghi e benvenuti in Agenzia!

Ultimi articoli
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Attuazione della Global Minimum Tax, il modello di Comunicazione rilevante
In un decreto lo schema da utilizzare e le informazioni di dettaglio.
Normativa e prassi 17 Ottobre 2025
Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte
L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.
Normativa e prassi 17 Ottobre 2025
Premi sportivi dilettantistici 2025, fino a 300 euro ritenuta con rimborso
Il parere dell’Agenzia sulla misura di favore prevista dal Milleproroghe per il 2024, non estesa al 2025, ma reintrodotta dal Testo unico sui versamenti (Tuvr) che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 Un’associazione sportiva dilettantistica che premia i propri associati per i risultati sportivi conseguiti dovrà assoggettare i premi relativi all’anno d’imposta 2025 alla normale ritenuta d’acconto del 20% indipendentemente dall’ammontare erogato, salvo successivo rimborso da presentare nel 2026 per le ritenute sui premi corrisposti all’atleta nel 2025, se non superiori a 300 euro.
Attualità 17 Ottobre 2025
Diteci la vostra opinione: al via il sondaggio sul call center
Da lunedì 20 ottobre gli utenti che hanno espresso il loro consenso potranno essere ricontattati per rispondere a un questionario in forma anonima sul livello di gradimento del servizio telefonico Prende il via, lunedì 20 ottobre, un’indagine di gradimento che valuterà il livello di soddisfazione dei contribuenti sul servizio del Call center dell’Agenzia.