Attualità

18 Dicembre 2023

Variazioni colturali, aggiornamento al 2023

Anche quest’anno approda nella Gazzetta Ufficiale n. 292/2023, di venerdì 15 dicembre,  il comunicato dell’Agenzia delle entrate con allegato l’elenco degli Enti locali che hanno completato le integrazioni delle variazioni colturali applicate alle singole particelle di terreno agricolo. Le modifiche determinano, ricordiamo, anche l’adeguamento del reddito agrario e dominicale degli stessi terreni.
L’aggiornamento della banca dati catastale viene effettuato, annualmente, sulla base delle comunicazioni e alle dichiarazioni sulla qualità delle colture presentate dagli operatori agli organismi pagatori dei contributi agricoli e messe a disposizione dall’Agea, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura.

Gli agricoltori che nel corso dell’anno cambiano tipo di coltivazione su un terreno, infatti, devono comunicarlo (articolo 30 del Tuir) al competente ufficio dell’Agenzia delle entrate-Territorio, utilizzando il software dedicato o presentando una dichiarazione cartacea con l’apposito modello. Sono però esentati dalla comunicazione i soggetti che hanno già dichiarato le modifiche a uno degli organismi pagatori riconosciuti ai fini dell’erogazione dei contributi agricoli previsti dalla Pac, la Politica agricola comunitaria che sostiene gli agricoltori e garantisce la sicurezza alimentare dell’Europa.

Attraverso il servizio online Variazioni colturali – Ricerca particelle, accessibile dal sito dell’Agenzia delle entrate, è possibile effettuare la ricerca per singola particella; per ognuna sono visibili i dati censiti a seguito dell’aggiornamento: qualità catastale, classe di produttività, superficie, redditi (dominicale e agrario) e l’eventuale simbolo di deduzione per quelle gravate da specifici vincoli.
 
I dati si possono visualizzare online nei 60 giorni successivi alla pubblicazione in Gazzetta del comunicato.
L’elenco delle particelle variate è consultabile anche:

  • presso il Comune interessato, nei 60 giorni successivi alla pubblicazione del comunicato nella Gazzetta Ufficiale
  • presso gli uffici provinciali dell’Agenzia delle entrate – Territorio

In caso di eventuali incongruenze tra le informazioni da loro dichiarate e quelle presenti nella banca dati del Catasto terreni, gli utenti possono segnalare l’errore tramite una richiesta di rettifica.

Variazioni colturali, aggiornamento al 2023

Ultimi articoli

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Attuazione della Global Minimum Tax, il modello di Comunicazione rilevante

In un decreto lo schema da utilizzare e le informazioni di dettaglio.

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte

L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Premi sportivi dilettantistici 2025, fino a 300 euro ritenuta con rimborso

Il parere dell’Agenzia sulla misura di favore prevista dal Milleproroghe per il 2024, non estesa al 2025, ma reintrodotta dal Testo unico sui versamenti (Tuvr) che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 Un’associazione sportiva dilettantistica che premia i propri associati per i risultati sportivi conseguiti dovrà assoggettare i premi relativi all’anno d’imposta 2025 alla normale ritenuta d’acconto del 20% indipendentemente dall’ammontare erogato, salvo successivo rimborso da presentare nel 2026 per le ritenute sui premi corrisposti all’atleta nel 2025, se non superiori a 300 euro.

Attualità 17 Ottobre 2025

Diteci la vostra opinione: al via il sondaggio sul call center

Da lunedì 20 ottobre gli utenti che hanno espresso il loro consenso potranno essere ricontattati per rispondere a un questionario in forma anonima sul livello di gradimento del servizio telefonico Prende il via, lunedì 20 ottobre, un’indagine di gradimento che valuterà il livello di soddisfazione dei contribuenti sul servizio del Call center dell’Agenzia.

torna all'inizio del contenuto