12 Novembre 2025
Sport Bonus 2025, ultima chiamata: domande entro il 14 novembre ore 12
Le imprese donatrici possono presentare la richiesta per accedere al credito d’imposta sulle erogazioni destinate alla manutenzione, il restauro o la costruzione di nuovi impianti sportivi pubblici
Non è più tempo di rimandare: le richieste per accedere al credito d’imposta sulle erogazioni liberali in denaro a favore dei titolari o gestori di impianti sportivi pubblici possono essere inviate fino alle ore 12 di venerdì 14 novembre. Le domande di partecipazione al “Bando Sport Bonus 2025” devono essere presentate, come ricorda un avviso pubblicato sul sito del dipartimento per lo Sport, esclusivamente tramite la piattaforma dedicata disponibile al link https://avvisibandi.sport.governo.it/.
Sta dunque per chiudersi la seconda finestra 2025 – aperta lo scorso 15 ottobre – per aderire alla procedura che autorizza ad effettuare le donazioni proposte dai partecipanti al bando.
L’agevolazione, introdotta nel 2019, è stata confermata dalla legge di bilancio 2025 per i titolari di reddito d’impresa. Il bonus riguarda i finanziamenti destinati a interventi di manutenzione e riqualificazione di impianti sportivi pubblici e alla realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.
Il credito d’imposta riconosciuto è pari al 65% dell’importo donato, con un tetto massimo del 10 per mille dei ricavi annui (riferiti al 2024). La somma è utilizzabile in compensazione in tre quote annuali di pari importo, tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate.
Il contributo è erogato fino all’esaurimento delle risorse disponibili per l’anno in corso, pari a 10 milioni di euro (5 milioni per ciascuna delle due finestre previste). Per l’assegnazione si tiene conto dell’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Una volta effettuate e certificate dagli enti destinatari le donazioni approvate, il dipartimento autorizza le imprese a usufruire del credito d’imposta, comunicandolo contestualmente all’Agenzia delle entrate.
All’interno della piattaforma è disponibile la guida alla compilazione e i riferimenti per l’assistenza tecnica e procedurale. Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti scrivendo a programmazionesport@governo.it, indicando nell’oggetto “SPORT BONUS 2025”.
Ultimi articoli
Normativa e prassi 21 Novembre 2025
Regime opzionale pensione estera esteso ai redditi da liquidazione
L’imposta con aliquota forfettaria al 7% applicata al pensionato estero che si trasferisce nel Mezzogiorno vale anche per l’eventuale avanzo di liquidazione delle società da lui partecipate Un cittadino fiscalmente residente in Francia che dal 2025 percepisce redditi di pensione estera e dal 2026 si trasferirà in Italia in un comune del Mezzogiorno, esercitando l’opzione per l’imposta sostitutiva al 7% riconosciuta ai titolari di pensione estera (articolo 24ter, comma 1, del Tuir), potrà beneficiare del regime di favore anche per i redditi che percepirà a seguito della liquidazione della sua partecipazione nella società estera.
Attualità 21 Novembre 2025
La visura catastale e come ottenerla, online una nuova guida dell’Agenzia
In poche pagine, una panoramica completa e aggiornata sul documento che identifica gli immobili e i servizi per la sua consultazione.
Normativa e prassi 21 Novembre 2025
Cpb: le provvigioni d’ingresso rientrano nel reddito concordato
Anche se sono legate a un evento straordinario, rientrano pur sempre nell’attività tipica del consulente finanziari e sono componenti ordinarie di reddito Con la risoluzione n.
Attualità 21 Novembre 2025
Settimana per la riduzione di rifiuti: Accendi il valore, spegni lo spreco
Anche quest’anno l’Agenzia partecipa all’appuntamento europeo con una serie di iniziative rivolte a sensibilizzare il personale su comportamenti più sostenibili all’interno dell’organizzazione Dal 22 al 30 novembre 2025 si terrà la diciassettesima edizione della Settimana europea per la riduzione dei Rifiuti (Serr), che quest’anno avrà come tema i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee).