20 Maggio 2024
Straordinari turismo e ristorazione, il codice tributo cambia nome
Ridenominato il codice tributo “1702” per la fruizione in compensazione del credito d’imposta attribuito ai ristoratori e alle imprese del turismo per i trattamenti integrativi speciali erogati in relazione al lavoro notturno e allo straordinario effettuato nei giorni festivi (articolo 1, commi da 21 a 23, della legge n. 213/2023). La misura di favore, prevista per gli esercizi che operano nei settori del turismo e della somministrazione di alimenti e bevande, inclusi gli stabilimenti termali, è stata introdotta dalla legge di Bilancio 2024. Le novità nella risoluzione n. 26 del 20 maggio 2024 dell’Agenzia delle entrate.
La norma agevolativa prevede la compensazione, per il sostituto d’imposta, del credito maturato a seguito dell’erogazione dei compensi straordinari ai lavoratori, per il periodo dal 1° gennaio 2024 al 30 giugno 2024.
La risoluzione odierna, quindi, per consentire l’utilizzo del bonus in compensazione, ridenomina il seguente codice tributo, precedentemente istituito dall’Agenzia (risoluzione n. 51/2023):
• “1702” denominato “Credito maturato dai sostituti d’imposta per l’erogazione del trattamento integrativo speciale del lavoro notturno e straordinario effettuato nei giorni festivi – articolo 39-bis del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, e articolo 1, comma 24, della legge 30 dicembre 2023, n. 213”.
Ultimi articoli
Attualità 17 Gennaio 2025
Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”
Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.
Attualità 16 Gennaio 2025
Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023
Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.
Normativa e prassi 16 Gennaio 2025
Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva
Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.
Attualità 16 Gennaio 2025
Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023
È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.