17 Aprile 2024
Irap, a punto le specifiche tecniche per Regioni e Province Autonome
Approvate, con il provvedimento firmato ieri, 16 aprile 2024, dal direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini, le specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2024. Destinatari sono gli enti nel cui territorio ha sede il domicilio fiscale del contribuente o viene ripartito il valore della produzione netta.
Nello specifico, l’Agenzia delle entrate invia alle amministrazioni territoriali competenti i dati relativi all’anno d’imposta 2023 utilizzando il sistema di collegamento tra Anagrafe tributaria ed Enti locali denominato attualmente “Siatel v2.0 PuntoFisco”, secondo le specifiche tecniche contenute nell’allegato A al provvedimento siglato oggi. Eventuali correzioni saranno pubblicate nell’apposita sezione del sito dell’Agenzia e ne sarà data relativa comunicazione.
L’input al documento odierno va ricercato nel provvedimento del 28 febbraio 2024 che rinvia a un successivo atto dell’Agenzia delle entrate per la definizione delle specifiche tecniche da utilizzare per comunicare alle Regioni e alle Province autonome i dati relativi alla dichiarazione Irap 2024.
La trasmissione, ricorda l’Amministrazione, è effettuata con cadenza mensile a partire dal trentesimo giorno successivo alla data di scadenza della presentazione della dichiarazione Irap come stabilito dal provvedimento dello scorso 28 febbraio su richiamato.

Ultimi articoli
Attualità 13 Giugno 2025
Autotrasportatori: il Mef stabilisce le deduzioni forfetarie 2024
Il ministero dell’Economia e delle Finanze, con un comunicato diffuso oggi, 13 giugno 2025, ha definito, nella misura di 48 euro, le agevolazioni riguardo alle deduzioni forfetarie per spese non documentate (articolo 66, comma 5, primo periodo, del Tuir) a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2024.
Attualità 13 Giugno 2025
Isa e Concordato preventivo: aggiornati i software di compilazione e controllo
Il software di compilazione consente, tra l’altro, di trasmettere la proposta di Cpb “in via autonoma”, sganciata, cioè, dalla dichiarazione dei redditi, accompagnata dal solo frontespizio dei modelli Redditi 2025.
Attualità 13 Giugno 2025
L’Agenzia cerca 250 tecnici: pubblicato il bando di concorso
Nuove selezioni del personale per l’Amministrazione finanziaria.
Attualità 13 Giugno 2025
È l’ora dell’acconto Imu 2025, pagamento entro il 16 giugno
Tempi maturi per il primo appuntamento con l’Imu di quest’anno.