Attualità

13 Dicembre 2023

Bonus colonnine domestiche, pronto l’elenco dei beneficiari 2023

In dirittura d’arrivo l’incentivo riconosciuto per l’acquisto e la posa in opera delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici, effettuati dal 1° gennaio al 23 novembre 2023: disponibile, sul sito del Mimit il decreto ministeriale dello scorso 6 dicembre, che riporta in allegato l’elenco di coloro che possono usufruire del bonus e il contributo assegnato. I beneficiari troveranno la somma accreditata sul conto corrente comunicato nella domanda.

Il bonus, previsto dal Dpcm 4 agosto 2022, premia chi sceglie i mezzi di trasporto non inquinanti. L’importo concesso è pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica, di potenza standard, dei veicoli alimentati a energia elettrica (come colonnine o wall box). Possono beneficiarne le persone fisiche residenti in Italia e i condomìni. Il contributo può arrivare fino a 1.500 euro per gli utenti privati, il limite erogabile sale a 8mila euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali.

Le richieste, ricordiamo, potevano essere inviate, attraverso l’apposita piattaforma, fino allo scorso 23 novembre (vedi articolo “Bonus colonnine domestiche, da domani le istanze per il 2023”).
Terminata la fase di verifica, sono risultate 5095 le istanze pervenute, 4992 quelle ammesse.

I contributi saranno accreditati entro il prossimo 31 dicembre in base all’ordine cronologico di ricezione delle domande e in un’unica soluzione.

Bonus colonnine domestiche, pronto l’elenco dei beneficiari 2023

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?