Normativa e prassi

29 Novembre 2023

Registrazione atti privati via web, aggiornato il modello Rap

Restyling per il modello “Registrazione di atto privato” (Rap), il modulo che consente di richiedere la registrazione in via telematica degli atti di comodato e dei contratti preliminari di compravendita. Un provvedimento firmato oggi, 29 novembre 2023, dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, aggiorna il modello e le relative istruzioni alle ultime novità normative, approva le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi al modello e al versamento delle imposte di registro e di bollo e prevede miglioramenti per l’applicativo web di compilazione.
La nuova versione del modello e istruzioni, insieme alla possibilità di utilizzare le specifiche tecniche e i software collegati, saranno operativi a partire dal prossimo 6 dicembre.

Entrando nel dettaglio, la nuova versione recepisce le agevolazioni per il “Terzo settore” introdotte dal Dl n. 73/2022 convertito con modificazioni dalla legge n. 122/2022 nel Codice del Terzo Settore (Dlgs n.117/2017)  per cui, in presenza di determinate condizioni, alla registrazione di atti, contratti, convenzioni e ogni altro documento relativo alle attività di interesse generale si applica l’imposta di registro in misura fissa. Inoltre, viene aggiunta una “profilazione” autonoma per la figura del “mediatore”, che costituisce uno dei soggetti tenuti a richiedere la registrazione del contratto. Tutte le modifiche intervenute sul modello sono indicate nell’Allegato “A” del provvedimento.
Il provvedimento approva, inoltre, le specifiche tecniche (riportate nell’Allegato “B” al provvedimento) per la trasmissione telematica delle informazioni contenute nella richiesta di registrazione e dei dati riguardanti il versamento delle imposte di registro e di bollo. Ciascun file, viene specificato, contiene le informazioni relative alla richiesta di registrazione di un solo contratto.
Novità, infine, per l’applicativo web: per agevolare l’utente nella compilazione ed invio della richiesta di registrazione, vengono introdotte nuove funzionalità che ne agevolano la navigazione e l’usabilità.

Registrazione atti privati via web, aggiornato il modello Rap

Ultimi articoli

Attualità 20 Ottobre 2025

Mef, consultazione pubblica sull’economia sociale

Fino al 12 novembre gli interessati avranno tempo per inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati dal ministero dell’Economia e delle Finanze È aperta una consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale del ministero dell’Economia e delle Finanze, realizzato in attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 27 novembre 2023 (C/2023/1344).

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Da Murisengo a Murisengo Monferrato stesso codice amministrativo nazionale

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Attuazione della Global Minimum Tax, il modello di Comunicazione rilevante

In un decreto lo schema da utilizzare e le informazioni di dettaglio.

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte

L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.

torna all'inizio del contenuto