Normativa e prassi

28 Novembre 2023

Fondazioni di origine bancaria, percentuale del tax credit 2023

È pari al 30,8701% la percentuale in base alla quale è determinato il credito d’imposta 2023 da attribuire alle fondazioni di origine bancaria (Fob), per i versamenti al fondo unico nazionale (Fun) effettuati entro il 31 ottobre 2023, sulla base dei fondi stanziati. A renderlo noto un provvedimento del 28 novembre 2023 del direttore dell’Agenzia. A fronte di risorse disponibili per 10milioni di euro, infatti, i versamenti eseguito ammontano a 32.393.720,43 euro.

Il tax credit, pari al 100% dei versamenti effettuati al Fondo unico nazionale, da utilizzare in compensazione, è stato introdotto dal Codice del terzo settore (articolo 62, comma 1, Dlgs n. 117/2017), mentre le disposizioni attuative sono state approvate con il decreto del 4 maggio 2018 siglato dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, con cui è stato precisato che ai fini del credito d’imposta rilevano i versamenti effettuati entro il 31 ottobre di ciascun anno.
Lo stesso decreto prevede che l’Onc, l’Organismo nazionale di controllo che gestisce il fondo, trasmette all’Agenzia l’elenco delle Fondazioni di origine bancaria che hanno effettuato le donazioni, con i codici fiscali e gli importi.
In linea con le disposizioni agevolative, il provvedimento odierno quindi rende nota la percentuale del tax credit attribuibile alle fondazioni bancarie per il 2023, sulla base delle risorse stanziate.

Fondazioni di origine bancaria, percentuale del tax credit 2023

Ultimi articoli

Attualità 20 Ottobre 2025

Mef, consultazione pubblica sull’economia sociale

Fino al 12 novembre gli interessati avranno tempo per inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati dal ministero dell’Economia e delle Finanze È aperta una consultazione pubblica sul Piano nazionale per l’economia sociale del ministero dell’Economia e delle Finanze, realizzato in attuazione della raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 27 novembre 2023 (C/2023/1344).

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Da Murisengo a Murisengo Monferrato stesso codice amministrativo nazionale

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Attuazione della Global Minimum Tax, il modello di Comunicazione rilevante

In un decreto lo schema da utilizzare e le informazioni di dettaglio.

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte

L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.

torna all'inizio del contenuto