Attualità

12 Luglio 2023

Planimetrie online, delega telematica all’agente immobiliare di fiducia

Attivo da oggi, 12 luglio 2023, il nuovo servizio web per consentire agli agenti immobiliari di fiducia di consultare – telematicamente e in autonomia – le planimetrie catastali degli immobili. I proprietari che vogliono vendere o affittare casa, possono presentare la delega direttamente dall’area riservata del sito dell’Agenzia via Pc, tablet o smartphone. Istruzioni su modalità di compilazione della richiesta e per l’estrazione delle planimetrie sono disponibili alla pagina dedicata del sito delle Entrate. A renderlo noto, come disposto dal provvedimento del 20 maggio 2022, un comunicato stampa dell’Agenzia (vedi articolo “Visure online planimetrie catastali: come accedono gli agenti immobiliari”).

Chi e come
Più nel dettaglio, da oggi, possono essere delegati al servizio gratuito di consultazione telematica delle planimetrie immobiliari anche gli agenti immobiliari iscritti al repertorio delle notizie economiche e amministrative (REA), tenuto dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, nella sezione agenti immobiliari, espressamente delegati da uno degli intestatari catastali dell’immobile urbano.
Uno degli intestatari catastali dell’immobile (proprietario o titolare di altro diritto reale di godimento) può presentare la delega all’agente designato attraverso il servizio presente nell’area riservata del sito delle Entrate, all’interno dell’area “Profilo utente”. In alternativa, la delega può essere inviata anche dallo stesso agente immobiliare tramite la piattaforma disponibile nella propria area riservata, allegando il file firmato digitalmente dal delegante (o una copia digitale del modulo di delega firmato dal delegante insieme a una copia di un documento di identità di quest’ultimo).

Una volta ricevuto l’incarico, l’agente può ottenere la documentazione tramite il nuovo servizio “Consulta Planimetrie” disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia. Delegato e delegante saranno informati dall’Agenzia via e-mail della disponibilità della planimetria. A questo punto, l’agente può scaricare il documento catastale richiesto.
La delega è valida per 30 giorni dalla sua sottoscrizione. L’originale deve essere conservato, a cura dell’agente immobiliare, per 5 anni ed esibito nel caso di richiesta dell’Agenzia.

Planimetrie online, delega telematica all’agente immobiliare di fiducia

Ultimi articoli

Attualità 29 Aprile 2025

Online “Precalcolate Isa 2025”, richieste dei dati dal 30 aprile

Con la pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle entrate del software di compilazione, da domani, 30 aprile 2025, gli intermediari potranno inviare le richieste per l’acquisizione massiva degli ulteriori dati relativi alle “precalcolate Isa2025” resi disponibili dall’Amministrazione finanziaria per la definizione delle posizioni Isa dei loro assistiti e l’elaborazione del concordato preventivo biennale relativo al periodo 2025-2026.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Concordato preventivo biennale: criteri di elaborazione della proposta

Attuate, con il decreto del vice ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 aprile 2025, per il biennio 2025/2026, le previsioni contenute nel Capo II del Titolo II, relativo alla “disciplina del concordato preventivo biennale” del decreto legislativo n.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Superbonus con Cilas incompleta: le soluzioni alla decadenza

La mancata attestazione di costruzione/legittimazione dell’immobile, da riportare nel quadro F della Cilas, comporta la decadenza dal Superbonus (articolo 119, Dl n.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Sequestro penale e confisca dei beni: gli effetti fiscali sui tributi erariali

La confisca di beni e patrimoni da parte dello Stato non comporta solamente il trasferimento della proprietà, ma determina anche l’estinzione di determinati debiti erariali legati ai beni confiscati.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?