16 Novembre 2022
“Ristorazione”, per il bonus extra, de minimis entro il 21 novembre
Lunedì 21 novembre è l’ultimo giorno utile per trasmettere all’Agenzia delle entrate la prevista dichiarazione relativa agli aiuti “de minimis” ottenuti dalle imprese che operano del settore della ristorazione, dei bar e del catering per eventi, per ricevere il via libera definitivo all’erogazione del “supplemento” al contributo a fondo perduto già ottenuto a ristoro delle perdite derivanti dalla pandemia.
Modulo e istruzioni, modalità e termini di presentazione dell’attestazione sono stati approvati con il provvedimento del direttore dell’Agenzia dello scorso 2 novembre (vedi articolo “Contributo extra per la ristorazione, solo un’autodichiarazione per averlo”).
Destinatarie dell’ulteriore sovvenzione contenuta nel Pnrr (articolo 1, comma 17-bis, Dl n. 152/2021), sono le imprese che, avendone i requisiti, hanno già beneficiato del precedente contributo “wedding/Horeca” previsto dal decreto “Sostegni-bis” (articolo 1-ter, comma 1, del decreto legge n. 73/2021). Di conseguenza, anche in questo caso, l’extra è rivolto agli operatori che svolgono attività prevalente appartenente ai codici Ateco 2007 56.10 (ristorazione, anche da asporto o connessa alle imprese agricole o ancora ambulante e gelaterie e pasticcerie), 56.21 (catering per eventi/banqueting) o 56.30 (bar), secondo quanto comunicato all’Agenzia delle entrate con il modello AA7/AA9.
Le modalità attuative della maggiorazione sono state messe a punto nel decreto del ministero dello Sviluppo economico di concerto con i ministeri del Turismo e dell’Economia e delle Finanze del 29 aprile 2022. Il decreto ha individuato la platea dei beneficiari e definito i requisiti e le regole di ripartizione dei fondi stanziati (10 milioni di euro), assegnando all’Agenzia delle entrate il compito di erogare il cfp.
Per ottenere la maggiorazione, gli operatori, a integrazione delle attestazioni già fornite con l’istanza di accesso al bonus “wedding/Horeca”, devono trasmettere, entro, appunto, il 21 novembre, all’Agenzia delle entrate, un’autodichiarazione attestante il rispetto del limite triennale di aiuti di Stato previsto dal regime “de minimis”. Nel modello, in particolare, devono essere indicati gli aiuti ottenuti con riferimento a tale regime, la cui registrazione nel Registro nazionale degli aiuti di Stato (Rna) è avvenuta o avverrà nel triennio 2022-2024.
La dichiarazione deve essere inviata online, compilando l’apposito modello approvato con il provvedimento del 2 novembre su richiamato, tramite la procedura web accessibile dall’area riservata del portale “Fatture e corrispettivi” del sito dell’Agenzia delle entrate. Può effettuare la trasmissione direttamente il dichiarante oppure un intermediario in possesso della delega di consultazione del cassetto fiscale dell’impresa o di delega alla “Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici” del portale “Fatture e Corrispettivi”.
L’ammontare del contributo riconosciuto sarà determinato soltanto a fine istruttoria delle istanze pervenute e in base agli stanziamenti disponibili (10 milioni di euro). L’esito delle domande, di avvenuta erogazione o di scarto motivato della richiesta, potrà essere conosciuto dai richiedenti consultando la sezione “Contributi a fondo perduto” del portale “Fatture e corrispettivi” e tramite rilascio di una ricevuta.
Come stabilito dal decreto interministeriale, l’Agenzia delle entrate distribuirà la dote riservando:
- il 70% dei fondi all’intera platea degli aventi diritto indipendentemente dai ricavi ottenuti nel 2019 indicati nell’istanza relativa al precedente contributo “wedding/Horeca”
- il 20% ai soggetti con ricavi 2019 superiori a 100mila euro
- il 10% tra agli operatori con ricavi 2019 superiori a 300mila euro.
Il provvedimento del 2 novembre specifica, inoltre, che il contributo a fondo perduto riconosciuto a ciascuna impresa è pari al minore tra l’importo spettante e la somma residua degli aiuti ancora fruibili, determinata in base all’ammontare di aiuti in regime “de minimis” indicato nell’autodichiarazione.
I beneficiari troveranno la “maggiorazione bar/ristoranti” direttamente sul conto corrente sul quale è stato erogato il precedente contributo. Importo ed emissione del mandato di pagamento sono comunicati all’interno del portale “Fatture e corrispettivi”, sezione “Contributo a fondo perduto – Consultazione esito”.
Ultimi articoli
Dati e statistiche 5 Novembre 2025
Entrate tributarie erariali: i dati dei primi nove mesi 2025
Il gettito complessivo mostra un aumento contenuto delle imposte dirette, che registrano un incremento di 807 milioni di euro, e una crescita più marcata delle indirette, salite di 7.
Normativa e prassi 5 Novembre 2025
Assicurazioni, obbligo di ritenuta anche per la stabile organizzazione
Il ruolo di sostituto d’imposta per l’adempimento sulle provvigioni spetta anche ai soggetti non residenti per i redditi corrisposti nel territorio nazionale, attraverso la propria sede fissa in Italia Dal 1° gennaio 2024, gli agenti e i mediatori di assicurazione sono tornati a essere soggetti alla ritenuta d’acconto sulle provvigioni, secondo quanto previsto dall’articolo 25-bis del Dpr n.
Attualità 4 Novembre 2025
Nuovo allarme truffa dall’Agenzia: tema, la tassazione di redditi esteri
La comunicazione ingannevole, riconoscibile da firma e timbri visibilmente contraffatti, invita a versare, nel giorno stesso, un determinato importo a titolo di ritenuta alla fonte L’Amministrazione finanziaria avverte che circolano false comunicazioni, a nome dell’Agenzia delle entrate, che chiedono la corresponsione, entro la giornata, di presunte ritenute alla fonte sui redditi e flussi finanziari esteri.
Normativa e prassi 4 Novembre 2025
Tassa etica: quando dovuta, anche i forfettari devono versarla
L’Agenzia spiega come calcolare l’imposta per chi svolge attività sensibili e aderisce al regime agevolato, indicando anche i codici tributo e le modalità di pagamento Se esercitano attività rientranti tra quelle individuate dalla relativa disciplina (articolo 1, comma 466, legge n.