15 Novembre 2022
Entrate tributarie e contributive: in Rete i primi 10 mesi del 2022
Disponibile il rapporto sulle entrate tributarie e contributive riguardante gennaio-settembre 2022. I dati, a confronto di quelli dell’anno scorso, evidenziano un aumento del 10,4% dovuto principalmente all’incremento delle entrate tributarie, pari al 12,1%, e delle entrate contributive, pari al 7% che in termini di gettito equivalgono rispettivamente a + 41,800 e +12,211 milioni di euro. Il rapporto è consultabile sul sito del Dipartimento finanze e su quello della Ragioneria generale dello Stato.
I dati delle entrate tributarie, comprensivi dei tributi territoriali e delle poste correttive, evidenziano un aumento generalizzato del gettito, a partire dalle imposte contabilizzate al bilancio dello Stato (+10,9, l’attività di accertamento e controllo (+58,5%) e le degli enti territoriali (+12,7%).
Anche le entrate contributive mostrano un incremento dovuto largamente al favorevole quadro congiunturale e al mercato del lavoro del settore privato.
Sul sito del Df, inoltre, sono consultabili le entrate tributarie internazionali del mese di settembre 2022, con l’andamento del gettito dei vari paesi europei fornito dai bollettini mensili di Francia, Germania, Irlanda, Italia, Portogallo, Regno Unito e Spagna.

Ultimi articoli
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Cooperative compliance: le regole del Tax control framework opzionale
I contribuenti che, pur non possedendo i requisiti per aderire al regime di adempimento collaborativo, vi fanno ingresso perché hanno deciso di dotarsi di un sistema interno capace di rilevare, misurare, gestire e controllare i rischi legati a possibili violazioni tributarie, devono informare della scelta l’Agenzia al fine di beneficiare dei relativi effetti premiali (Dm del 9 luglio 2025).
Attualità 11 Luglio 2025
L’Agenzia torna ad assumere: pubblicato bando per 2700 funzionari
L’Agenzia delle entrate torna ad assumere. Pubblicato oggi, 11 luglio 2025, nella sezione dedicata ai concorsi del sito istituzionale, il bando per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 2.
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Cambi valute estere: le medie accertate a giugno
Disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento dell’11 luglio 2025, che accerta le medie dei cambi delle valute estere rilevate nello scorso mese di giugno, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Rimborso spese estere al dipendente, non fa reddito anche se non tracciate
La tracciabilità del pagamento per evitare che i rimborsi spese concorrano a formare il reddito del dipendente non è più necessaria per trasferte o missioni al di fuori dall’Italia.