7 Novembre 2022
Contributo-extra bar e ristoranti, aperto il canale per richiederlo
Via libera al contributo a fondo perduto supplementare destinato alle società di ristorazione e catering che hanno già ottenuto il precedente aiuto “wedding/horeca” introdotto dal decreto Sostegni-bis (articolo 1-ter, comma 1, Dl n. 73/2021). La finestra temporale per inviare all’Agenzia la dichiarazione telematica relativa agli aiuti di Stato “de minimis” e beneficiare dell’ulteriore bonus si apre oggi, 7 novembre, e termina il 21 novembre 2022. Il rispetto da parte dell’impresa del limite triennale di aiuti di Stato previsto dal regime “de minimis” era, infatti, l’ulteriore condizione da attestare per ottenere l’aiuto.
Il contributo “maggiorazione bar/ristoranti” è destinato alle imprese che svolgono attività prevalente appartenente ai gruppi di codici Ateco 2007 56.10, come ristorazione, gelaterie e pasticcerie, codice 56.21 relativo ai catering e 56.30 riguardante i bar.
A istituire il contributo a fondo perduto “extra” l’articolo 1, comma 17-bis, del Dl n. 152/2021. Il decreto del ministero dello Sviluppo economico, di concerto con i ministeri del Turismo e dell’Economia e delle Finanze, del 29 aprile 2022 ha poi individuato la platea dei beneficiari, attribuendo all’Agenzia delle entrate le modalità di erogazione dei fondi. Con il provvedimento del 2 novembre 2022 l’Agenzia ha quindi stabilito le attività necessarie per ottenere il contributo e ha approvato il modello per la dichiarazione e le relative istruzioni (vedi articolo “Contributo extra per la ristorazione, solo un’autodichiarazione per averlo”).

Ultimi articoli
Attualità 29 Marzo 2023
In una brochure le istruzioni per registrare con “Rap web”
L’Agenzia delle entrate spiega, in una sintetica e pratica brochure, quando e come utilizzare il servizio “Rap web” che consente di compilare e inviare per la registrazione, direttamente online e senza installare alcun software, i contratti di comodato d’uso e i preliminari di compravendita immobiliare.
Analisi e commenti 29 Marzo 2023
L’istantanea scattata dall’Upb sugli incentivi per l’edilizia
Nel biennio 2021-2022, + 16,5mld di investimenti nelle abitazioni grazie al Superbonus.
Attualità 29 Marzo 2023
Duplo online per i non telematici, nuova applicazione dell’Agenzia
Anche gli utenti non convenzionati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate possono ora ottenere online il certificato di eseguita formalità, grazie alla nuova applicazione web “Richiesta di restituzione del duplo”, disponibile nell’area riservata del portale, accedendo con le proprie credenziali Spid, Carta nazionale dei servizi e Carta di identità elettronica.
Attualità 29 Marzo 2023
Gli aggiornamenti catastali favoriscono la fiscalità locale
Francesco Guzzo e Piermassimo Pavese hanno dedicato, nell’ultimo numero della rivista Territorio Italia, un saggio su due diversi approcci applicativi che giungono allo stesso obiettivo, cioè la dimostrazione della sinergia che lega il miglioramento delle informazioni catastali con l’efficacia della fiscalità locale e della gestione del territorio.