Attualità

14 Ottobre 2022

Assunzione 100 funzionari tecnici: online giorni e orari del primo test

Sono in rete, sul sito dell’Agenzia delle entrate, due avvisi, il primo contenente la conferma delle date, la sede di svolgimento del primo test e le avvertenze per i candidati ammessi (anche in relazione alle regole anti Covid); il secondo includente l’elenco degli ammessi a sostenere la prova tecnico-professionale, propedeutica all’assunzione di 100 funzionari tecnici, con il calendario di convocazione

I 1205 aspiranti dovranno presentarsi a Roma il 26 o 27 ottobre 2022, secondo il calendario di convocazione, presso la caserma dei Carabinieri “Salvo D’Acquisto” in viale Tor di Quinto, n. 153, muniti di un documento d’identità valido e dell’autodichiarazione Covid, reperibile alla fine del primo avviso, compilata ma non firmata. La sottoscrizione, infatti, dovrà avvenire in sede di concorso.

La sede d’esame è raggiungibile dalla fermata della Metropolitana – Linea A “Ottaviano” tramite l’autobus Atac n. 32, oppure dalla fermata, della stessa linea A, “Flaminio” tramite la linea ferroviaria urbana Roma – Montebello fino alla “Stazione Tor di Quinto”, per poi proseguire con l’autobus n. 32, fermata viale Tor di Quinto n. 151. In caso di raggiungimento della sede concorsuale con autovettura, a circa 500 metri (all’altezza del civico 111) si trova un’area adibita a parcheggio.
Ai candidati con disabilità e alle candidate in stato di gravidanza o con esigenze di allattamento muniti di mezzo proprio, sarà consentito l’accesso del mezzo nei pressi dei locali in cui verrà svolta la prova.

Assunzione 100 funzionari tecnici: online giorni e orari del primo test

Ultimi articoli

Attualità 6 Novembre 2025

Nuova campagna di phishing, sulla dichiarazione delle criptovalute

Una mail fraudolenta induce il destinatario a utilizzare un servizio telematico inesistente dell’Agenzia per effettuare la dichiarazione del proprio patrimonio in valuta virtuale L’Agenzia delle entrate segnala l’ennesimo caso di phishing finalizzato a ottenere i dati degli utenti.

Normativa e prassi 6 Novembre 2025

Corsi di lingua: no all’esenzione Iva se manca il riconoscimento pubblico

Non basta ottenere un finanziamento pubblico per accedere all’agevolazione, ma è necessario che l’attività didattica sia formalmente certificata in termini di qualità e di finalità educativa Non è possibile applicare il regime di esenzione Iva disciplinato dall’articolo 10 del Dpr n.

Dati e statistiche 5 Novembre 2025

Entrate tributarie erariali: i dati dei primi nove mesi 2025

Il gettito complessivo mostra un aumento contenuto delle imposte dirette, che registrano un incremento di 807 milioni di euro, e una crescita più marcata delle indirette, salite di 7.

Normativa e prassi 5 Novembre 2025

Assicurazioni, obbligo di ritenuta anche per la stabile organizzazione

Il ruolo di sostituto d’imposta per l’adempimento sulle provvigioni spetta anche ai soggetti non residenti per i redditi corrisposti nel territorio nazionale, attraverso la propria sede fissa in Italia Dal 1° gennaio 2024, gli agenti e i mediatori di assicurazione sono tornati a essere soggetti alla ritenuta d’acconto sulle provvigioni, secondo quanto previsto dall’articolo 25-bis del Dpr n.

torna all'inizio del contenuto