Normativa e prassi

2 Settembre 2022

Dati dei Pos tramite PagoPa, prorogati i termini di trasmissione

Più tempo per trasmettere all’Agenzia delle entrate la comunicazione sui dati Pos.  Le informazioni relative alle operazioni contabilizzate dal 1° settembre dovranno essere inviate entro il 15 ottobre, quelle sulle transazioni contabilizzate nel periodo dal 1° gennaio al 31 agosto 2022, entro il 30 novembre. Ampliato di un giorno, inoltre, il termine di trasmissione a regime. La proroga arriva con il provvedimento del direttore dell’Agenzia del 2 settembre 2022.

Ritoccati, quindi, i termini stabiliti con il precedente provvedimento delle Entrate del 30 giugno scorso (5 settembre per le transazioni contabilizzate dal 1° settembre 2022 e 31 ottobre per le transazioni contabilizzate dal 1° gennaio al 31 agosto 2022).
Ampliato di un giorno, infine, il termine di trasmissione del flusso informativo che, in base alle precedenti indicazioni, doveva essere inviato entro il secondo giorno lavorativo successivo alla data di contabilizzazione della transazione.

L’obbligo di trasmissione dei dati identificativi degli strumenti di pagamento messi a disposizione degli esercenti attività d’impresa, arte e professione e dell’importo complessivo delle transazioni giornaliere effettuate con i predetti strumenti è stato introdotto dall’articolo 22, comma 5, della legge n. 124/2019. Il provvedimento del 30 giugno 2022 aveva quindi stabilito i tempi e le modalità di invio.
Con il provvedimento odierno l’Agenzia tiene conto delle difficoltà tecniche sul rispetto dei termini segnalate dagli operatori e modifica le scadenze fissate in precedenza.
 

Dati dei Pos tramite PagoPa, prorogati i termini di trasmissione

Ultimi articoli

Normativa e prassi 18 Luglio 2025

Isa per il periodo d’imposta 2024, in una circolare il punto sulle novità

Revisione di 100 indici e completo aggiornamento dei 172 Isa in vigore, per consentire un’applicazione dello strumento più aderente alla realtà economica Dalla nuova classificazione Ateco 2025 ai recenti interventi normativi che hanno interessato gli Isa 2024.

Attualità 17 Luglio 2025

Sostitutiva sui finanziamenti: modello in tedesco e sloveno

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Attualità 17 Luglio 2025

Per documentare le spese sanitarie va bene il prospetto di dettaglio

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Attualità 16 Luglio 2025

Modello 730/2025, online le versioni in tedesco e sloveno

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

torna all'inizio del contenuto