Normativa e prassi

15 Luglio 2022

Quotazioni Omi ante 2016, attivo il servizio banche dati

Con il provvedimento del 15 luglio 2022, siglato oggi dal direttore dell’Agenzia delle entrate Ruffini, viene esteso il servizio telematico di fornitura gratuita dei dati presenti nelle banche dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare relativi alla base dati delle quotazioni Omi antecedenti al 2016. Nel dettaglio, in attuazione della normativa nazionale ed europea in materia di riutilizzo dei documenti nel settore pubblico e in omaggio alle finalità di trasparenza e accessibilità all’informazione pubblica, sono resi disponibili, entro cinque giorni dalla firma del presente provvedimento, i dati relativi alle quotazioni immobiliari, nel dettaglio delle zone Omi e delle tipologie edilizie valorizzate, per ciascun semestre, a partire dal primo semestre 2004 e fino al secondo semestre 2015.
Sono resi anche disponibili i perimetri delle zone Omi in cui sono suddivisi i territori comunali, per ciascun semestre, a partire dal secondo semestre 2010 fino al secondo semestre 2015.

In particolare, considerate le disposizioni normative in virtù delle quali i dati sono resi disponibili gratuitamente oppure sulla base di un corrispettivo limitato ai costi effettivi sostenuti per la loro riproduzione, messa a disposizione e divulgazione e tenuto conto dell’orientamento espresso dalla Commissione europea con Comunicazione n. 2014/C – 240/01, nonché dell’evoluzione delle soluzioni informatiche applicabili nello specifico settore, sono uniformate le modalità di fornitura dei dati relativi alle quotazioni Omi.
I suddetti dati sono, infatti, già resi disponibili gratuitamente, nel dettaglio delle zone Omi e delle tipologie valorizzate, tramite i servizi telematici disponibili nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia, a partire dal primo semestre 2016.

Quotazioni Omi ante 2016, attivo il servizio banche dati

Ultimi articoli

Normativa e prassi 18 Luglio 2025

Isa per il periodo d’imposta 2024, in una circolare il punto sulle novità

Revisione di 100 indici e completo aggiornamento dei 172 Isa in vigore, per consentire un’applicazione dello strumento più aderente alla realtà economica Dalla nuova classificazione Ateco 2025 ai recenti interventi normativi che hanno interessato gli Isa 2024.

Attualità 17 Luglio 2025

Sostitutiva sui finanziamenti: modello in tedesco e sloveno

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Attualità 17 Luglio 2025

Per documentare le spese sanitarie va bene il prospetto di dettaglio

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Attualità 16 Luglio 2025

Modello 730/2025, online le versioni in tedesco e sloveno

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

torna all'inizio del contenuto