11 Luglio 2022
Bonus locazioni turismo e piscine, da oggi via libera all’autodichiarazione
Si apre oggi, 11 luglio 2022, la finestra temporale per inviare l’autodichiarazione necessaria ad accedere al credito d’imposta locazioni per imprese turistiche e gestori di piscine (codice Ateco 93 11 20). Il termine ultimo per la trasmissione è il 28 febbraio 2023. Per le imprese che hanno attivato una partita Iva per proseguire l’attività del de cuius o effettuato una trasformazione aziendale o che intendono comunicare la cessione del credito al locatore, invece, l’autodichiarazione dovrà essere trasmessa a partire dal 15 settembre 2022, con scadenza invariata al 28 febbraio 2023. Negli stessi periodi è possibile presentare una nuova autodichiarazione in sostituzione di quella precedente o presentare la rinuncia integrale al credito d’imposta.
La trasmissione dovrà avvenire esclusivamente tramite i canali telematici dell’Agenzia, direttamente dal contribuente o da un intermediario incaricato.
Il modello “autodichiarazione” per richiedere il bonus, attestante il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni dei limiti previsti dalle sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary Framework, è stato approvato con il provvedimento del 30 giugno 2022.
Il credito d’imposta imprese turistiche e piscine è riconosciuto solo per i canoni corrisposti entro il 30 giugno 2022, come stabilito dalla decisione della Commissione Ue C(2022)3099 final del 6 maggio scorso che ha autorizzato la misura agevolativa. Per la fruizione del bonus, inoltre, è richiesto un calo di fatturato, nel mese di riferimento del 2022, di almeno il 50% rispetto allo stesso periodo del 2019 (vedi anche l’articolo “Bonus locazioni imprese turistiche, autodichiarazione dall’11 luglio”).

Ultimi articoli
Normativa e prassi 28 Aprile 2025
Nuove imprese giovanili agricole: da oggi disponibili i codici tributo
Istituiti, con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025 sei nuovi codici tributo per consentire alle imprese giovanili, che intraprendono un’attività agricola, di versare, tramite modello F24, l’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, delle relative addizionali e dell’Irap pari al 12,5% della base imponibile costituita dal reddito d’impresa prodotto nel periodo d’imposta.
Normativa e prassi 28 Aprile 2025
Start-up e Pmi innovative, il codice tributo per il tax credit
Con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle entrate ha istituito un nuovo codice tributo da utilizzare per la fruizione del credito d’imposta, relativo all’eccedenza non detraibile, per gli investimenti effettuati in favore di start-up e piccole e medie imprese (Pmi) innovative.
Normativa e prassi 28 Aprile 2025
Art bonus e diritto di superficie: solo la “Cultura” può avallarlo
Per capire se la costituzione di un diritto di superficie, tesa a realizzare lavori di ristrutturazione su un teatro sia idonea a consentire l’accesso al credito d’imposta denominato “Art bonus”, è necessario verificare che il bene possa essere considerato di interesse culturale.
Attualità 28 Aprile 2025
Bonus colonnine domestiche: domande al via per le spese 2024
Riapre lo sportello per richiedere il contributo “Bonus colonnine domestiche”.