Normativa e prassi

30 Giugno 2022

Previdenza dei giornalisti all’Inps: le causali contributo si adeguano

Dopo il trasferimento della funzione previdenziale svolta dall’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani (Inpgi) all’Inps, limitatamente alla gestione sostitutiva, con effetto dal 1° luglio 2022 (articolo 1, comma 103, legge n. 234/2021), l’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n.33/E del 30 giugno 2022, dispone il trasferimento di alcune causali contributo nella competenza dell’Inps e la soppressione di quelle che non saranno più utilizzate.
La richiesta è stata formulata dagli stessi istituti Inpgi e Inps per garantire la continuità gestionale e amministrativa alle funzioni attualmente esercitate dalla stessa Inpgi e nelle more dell’effettiva integrazione con Inps.
Nel dettaglio, con la risoluzione di oggi sono trasferite all’Inps, a partire dal 1° luglio, le seguenti causali contributo:

  • F24 – accise C001 Contributi obbligatori correnti Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise C002 Contributi obbligatori pregressi Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise C003 Contributi oggetto di recupero azione legale Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise C004 Differenze contributive Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise CR01 Rata condono previdenziale Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise CR02 Anticipo rateazione Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise CR03 Rata debito rateizzato Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise CR04 Rata contributi sospesi per calamità naturali Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – acciseVE01Contributi dovuti per accertamento ispettivo Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise VE02 Sanzioni civili dovute da accertamento ispettivo Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise SC01Sanzioni civili Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise SC02 Sanzioni amministrative Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24 – accise SL01 Spese legali Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24-EP C001 Contributi obbligatori correnti Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP C002 Contributi obbligatori pregressi Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP C003 Contributi oggetto di recupero tramite azione legale Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP C004 Differenze contributive Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP CR01 Rata condono previdenziale Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP CR02 Anticipo rateazione Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP CR03 Rata debito rateizzato Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP CR04 Rata contributi sospesi per calamità naturali Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP VE01 Contributi dovuti per accertamento ispettivo Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP VE02 Sanzioni civili dovute per accert. Ispettivo Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP SC01 Sanzioni civili Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP SC02 Sanzioni amministrative Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP SL01 Spese legali Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-accise CVL1 Contributi volontari gestione principale Ris. n. 127/E del 9/12/2010
  • F24-EP C005 Contributi diversi e contrattuali Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24 – accise C005 Contributi diversi e contrattuali Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24-accise P001 Rate mensili prestiti ai giornalisti Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24-accise P002 Saldo prestiti ai giornalisti Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24-accise P003 Interessi di mora su prestiti Ris. n. 15/E del 23/01/2006
  • F24-EP P001 Rate mensili prestiti ai giornalisti Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP P002 Saldo prestiti ai giornalisti Ris. n. 74/E del 9/07/2012
  • F24-EP P003 Interessi di mora su prestiti Ris. n. 74/E del 9/07/2012

Restano invariate, per le causali trasferite, le precedenti istruzioni di compilazione fornite con le risoluzioni istitutive.
La risoluzione di oggi, inoltre, prevede la soppressione di:

  • F24-accise RL29 Contributi ricongiunzione legge 29/79 Ris. n. 127/E del 9/12/2010
  • F24-accise RC21 Contributi riscatto artt. 19 e 21 Regolamento Ris. n. 127/E del 9/12/2010
  • F24-accise CRL1 Contributi riscatto laurea gestione principale Ris. n. 127/E del 9/12/2010
Previdenza dei giornalisti all’Inps: le causali contributo si adeguano

Ultimi articoli

Attualità 6 Novembre 2025

Nuova campagna di phishing, sulla dichiarazione delle criptovalute

Una mail fraudolenta induce il destinatario a utilizzare un servizio telematico inesistente dell’Agenzia per effettuare la dichiarazione del proprio patrimonio in valuta virtuale L’Agenzia delle entrate segnala l’ennesimo caso di phishing finalizzato a ottenere i dati degli utenti.

Normativa e prassi 6 Novembre 2025

Corsi di lingua: no all’esenzione Iva se manca il riconoscimento pubblico

Non basta ottenere un finanziamento pubblico per accedere all’agevolazione, ma è necessario che l’attività didattica sia formalmente certificata in termini di qualità e di finalità educativa Non è possibile applicare il regime di esenzione Iva disciplinato dall’articolo 10 del Dpr n.

Dati e statistiche 5 Novembre 2025

Entrate tributarie erariali: i dati dei primi nove mesi 2025

Il gettito complessivo mostra un aumento contenuto delle imposte dirette, che registrano un incremento di 807 milioni di euro, e una crescita più marcata delle indirette, salite di 7.

Normativa e prassi 5 Novembre 2025

Assicurazioni, obbligo di ritenuta anche per la stabile organizzazione

Il ruolo di sostituto d’imposta per l’adempimento sulle provvigioni spetta anche ai soggetti non residenti per i redditi corrisposti nel territorio nazionale, attraverso la propria sede fissa in Italia Dal 1° gennaio 2024, gli agenti e i mediatori di assicurazione sono tornati a essere soggetti alla ritenuta d’acconto sulle provvigioni, secondo quanto previsto dall’articolo 25-bis del Dpr n.

torna all'inizio del contenuto