23 Giugno 2022
Condominio con vincoli culturali. Superbonus solo per i lavori trainati
Può fruire del Superbonus per le spese di rifacimento degli impianti di riscaldamento, raffrescamento e fornitura di acqua calda sanitaria e per la sostituzione degli infissi, il titolare di un condominio soggetto a tutela culturale e paesaggistica, a patto che siano rispettate tutte le condizioni previste dalle disposizioni di favore. La preclusione vale invece per l’installazione di impianti solari fotovoltaici e di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici. È la sintesi della risposta dell’Agenzia n. 341 del 23 giugno 2022.
Secondo l’istante, proprietario di un’unità del condominio e cittadino italiano residente all’estero ed iscritto all’Aire, per i lavori che intende realizzare, si può avvalere degli sconti previsti dall’articolo 119 e 121 del Dl n. 34/2020, considerando che tali interventi porteranno al miglioramento minimo di due classi energetiche o in alternativa il conseguimento della classe più alta.
L’Agenzia dopo aver ripercorso la normativa e la prassi sul Superbonus precisa che nel caso prospettato dall’istante il comma 2 dell’articolo 119 del decreto “Rilancio” stabilisce che in presenza dei vincoli posti dal Codice dei beni culturali e del paesaggio oppure nel caso in cui gli interventi “trainanti” di efficientamento energetico siano vietati da regolamenti edilizi, urbanistici e ambientali, la maxi detrazione vale per gli interventi trainati di efficientamento energetico se assicurano il miglioramento di due classi o il conseguimento della classe energetica più alta. In questa ipotesi, come chiarito anche dalla circolare n. 30/2020 la verifica relativa alle classi energetiche raggiunte si deve fare con riferimento alla singola unità.
Nel caso rappresentato dall’istante, quindi, via libera al Superbonus per le spese richiamate nel comma 2 dell’articolo 119 del decreto “Rilancio”, cioè quelle relative al rifacimento degli impianti di riscaldamento, raffrescamento e fornitura di acqua calda sanitaria e la sostituzione degli infissi, essendo interventi trainati.
Ultimi articoli
Attualità 6 Novembre 2025
Nuova campagna di phishing, sulla dichiarazione delle criptovalute
Una mail fraudolenta induce il destinatario a utilizzare un servizio telematico inesistente dell’Agenzia per effettuare la dichiarazione del proprio patrimonio in valuta virtuale L’Agenzia delle entrate segnala l’ennesimo caso di phishing finalizzato a ottenere i dati degli utenti.
Normativa e prassi 6 Novembre 2025
Corsi di lingua: no all’esenzione Iva se manca il riconoscimento pubblico
Non basta ottenere un finanziamento pubblico per accedere all’agevolazione, ma è necessario che l’attività didattica sia formalmente certificata in termini di qualità e di finalità educativa Non è possibile applicare il regime di esenzione Iva disciplinato dall’articolo 10 del Dpr n.
Dati e statistiche 5 Novembre 2025
Entrate tributarie erariali: i dati dei primi nove mesi 2025
Il gettito complessivo mostra un aumento contenuto delle imposte dirette, che registrano un incremento di 807 milioni di euro, e una crescita più marcata delle indirette, salite di 7.
Normativa e prassi 5 Novembre 2025
Assicurazioni, obbligo di ritenuta anche per la stabile organizzazione
Il ruolo di sostituto d’imposta per l’adempimento sulle provvigioni spetta anche ai soggetti non residenti per i redditi corrisposti nel territorio nazionale, attraverso la propria sede fissa in Italia Dal 1° gennaio 2024, gli agenti e i mediatori di assicurazione sono tornati a essere soggetti alla ritenuta d’acconto sulle provvigioni, secondo quanto previsto dall’articolo 25-bis del Dpr n.