21 Gennaio 2022
Maxi-concorso per 2.320 funzionari, sedi e calendario della prova tecnica
Puntuale, l’Agenzia delle entrate, come preannunciato, comunica, con un avviso disponibile in rete sul sito istituzionale da oggi, 21 gennaio 2021, per ogni singolo codice concorso, il diario e le sedi regionali di svolgimento della prova oggettiva tecnico-professionale per l’assunzione a tempo indeterminato di 2320 funzionari con profilo amministrativo-tributario. La selezione si svolgerà dal 7 all’11 febbraio prossimi (vedi articolo “Assunzioni presso l’Agenzia, il diario del secondo appuntamento”).
Per accedere alla sede d’esame e sostenere la prova i candidati dovranno presentarsi puntualmente nel giorno e nell’ora previsti, muniti di: green pass, autodichiarazione Covid allegata all’avviso da firmare in sede concorsuale, codice fiscale, documento di riconoscimento in corso di validità e copia stampata della lettera di partecipazione al concorso che ognuno riceverà qualche giorno prima della convocazione via Pec, contenente le informazioni utili per la convocazione e un Qrcode indispensabile per l’accesso alla prova.
L’avviso riporta, tra l’altro, una serie di avvertenze sulle misure di tutela sanitaria che i partecipanti dovranno rispettare, pena l’esclusione dal concorso, per limitare i rischi di contagio da pandemia.
La nota prepara inoltre i candidati all’esame descrivendo nel dettaglio le modalità di svolgimento della prova.
Eventuali modifiche relative ai luoghi d’esame e alle date saranno comunicate, il 1° febbraio, tramite un avviso pubblicato sempre su sito dell’Agenzia delle entrate. È compito degli aspiranti funzionari verificare eventuali cambiamenti.
I risultati della selezione saranno pubblicati sempre con un avviso sul sito delle Entrate venerdì 14 febbraio.

Ultimi articoli
Attualità 13 Giugno 2025
Autotrasportatori: il Mef stabilisce le deduzioni forfetarie 2024
Il ministero dell’Economia e delle Finanze, con un comunicato diffuso oggi, 13 giugno 2025, ha definito, nella misura di 48 euro, le agevolazioni riguardo alle deduzioni forfetarie per spese non documentate (articolo 66, comma 5, primo periodo, del Tuir) a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2024.
Attualità 13 Giugno 2025
Isa e Concordato preventivo: aggiornati i software di compilazione e controllo
Il software di compilazione consente, tra l’altro, di trasmettere la proposta di Cpb “in via autonoma”, sganciata, cioè, dalla dichiarazione dei redditi, accompagnata dal solo frontespizio dei modelli Redditi 2025.
Attualità 13 Giugno 2025
L’Agenzia cerca 250 tecnici: pubblicato il bando di concorso
Nuove selezioni del personale per l’Amministrazione finanziaria.
Attualità 13 Giugno 2025
È l’ora dell’acconto Imu 2025, pagamento entro il 16 giugno
Tempi maturi per il primo appuntamento con l’Imu di quest’anno.