Normativa e prassi

23 Febbraio 2021

Atenei non statali: detrazioni per zona e area disciplinare

Pubblicato ieri, 22 febbraio, in Gazzetta ufficiale, con la serie generale n. 44/2021, il decreto 30 dicembre 2020 del ministero dell’Università e della ricerca che conferma gli importi limite per il calcolo della detrazione sulle spese effettuate, nel corso del 2020, per la frequenza di corsi di laurea, magistrale e a ciclo unico o per la partecipazione a corsi di dottorato, di specializzazione e ai master universitari di primo e secondo livello.
Il provvedimento del Miur conferma, in sintesi, per l’anno d’imposta 2020 gli stessi importi validi per l’anno precedente.

All’articolo 1 del decreto pubblicato ieri (come disposto dal Tuir, all’articolo 15, comma 1 lettera e) troviamo le due tabelle con gli importi massimi su cui è possibile calcolare la detrazione, in base alle diverse aree disciplinari delle facoltà frequentate e alla zona geografica dove ha sede l’università presso la quale i soggetti sono iscritti.

La prima tabella si riferisce alla spesa massima ammessa alla detrazione per la prossima dichiarazione dei redditi, per le tasse e i contributi di iscrizione per la frequenza dei corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico, delle università non statali:

Area disciplinare
corsi istruzione
Nord Centro Sud e isole
Medica € 3.700 € 2.900 € 1.800
Sanitaria € 2.600 € 2.200 € 1.600
Scientifico-Tecnologica € 3.500 € 2.400 € 1.600
Umanistico-sociale € 2.800 € 2.300 € 1.500

La seconda tabella si riferisce ai corsi post-laurea:

Spesa massima detraibile Nord Centro Sud e isole
Corsi di dottorato, di specializzazione e
master universitari di primo e di secondo livello
€ 3.700 € 2.900 € 1.800

Agli importi indicati nelle tabelle, specifica il decreto Miur pubblicato ieri, va sommato quello della tassa regionale per il diritto allo studio.

Nell’Allegato 1 al decreto del Miur sono elencate, per agevolare la lettura e la comprensione delle suddivisioni, le classi di laurea, di laurea magistrale e di laurea magistrale a ciclo unico, con le aree disciplinari a cui i corsi devono fare riferimento, e le zone geografiche di appartenenza di ogni singola Regione.

Atenei non statali: detrazioni per zona e area disciplinare

Ultimi articoli

Normativa e prassi 13 Gennaio 2025

Preliminari su diritti di superficie, nuova norma, vecchia trascrizione

I contratti preliminari di concessione del diritto di superficie su terreni relativi all’installazione e l’esercizio di impianti da fonti rinnovabili accedono al regime della trascrizione regolato dal codice civile come tutti gli altri contratti preliminari.

Normativa e prassi 13 Gennaio 2025

Mediazione, i confini dell’esenzione non si estendono oltre il procedimento

L’iscrizione ipotecaria effettuata a garanzia di un credito, non strumentale al procedimento di mediazione con il quale si definisce la situazione debitoria, non è esente dalle imposte ipo-catastali perché successiva al procedimento.

Normativa e prassi 13 Gennaio 2025

Esaurite le ipotesi di utilizzo, soppressi due codici tributo

Istituiti nel 2005 con la risoluzione n. 178/E, per consentire ai sostituti d’imposta di utilizzare in compensazione, tramite modello F24, il credito maturato in seguito alla restituzione di ritenute su interessi e canoni operate nei confronti di contribuenti esenti in base al Dlgs 143/2005, i codici tributo “6787” e “6788” vanno in soffitta (risoluzione n.

Dati e statistiche 13 Gennaio 2025

Entrate tributarie, online il bollettino di novembre 2024

Disponibile, sul sito del Dipartimento delle Finanze, il Bollettino delle entrate tributarie relative al mese di novembre 2024, arricchito delle Appendici statistiche erariali, della Nota tecnica e della Serie storica 2002-2024.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?