15 Dicembre 2020
Accise su alcol e prodotti energetici: doppia scadenza per chi deve versare
Cambiano in base alla differente modalità di pagamento le ultime date utili per versare le accise sull’alcool etilico, le bevande alcoliche e i prodotti energetici diversi dal gas naturale, carbone, lignite e coke. Il decreto 4 dicembre del Mef, pubblicato ieri, 14 dicembre 2020, in Gazzetta ufficiale con la serie generale n. 309/2020, fissa il termine per chi utilizza il modello F24 e quello per chi paga direttamente in Tesoreria.
Il provvedimento è emesso in base alle disposizioni dettate dall’articolo 3, comma 4, del testo unico delle disposizioni concernenti le imposte sulla produzione. Quest’anno il 27 dicembre, data di massima indicata dallo stesso testo unico, è festivo; il nuovo calendario, quindi, fissa le seguenti scadenze:
- per chi sceglie di versare con il modello F24, senza possibilità di compensazione di eventuali crediti, il termine ultimo è il 18 dicembre
- se il pagamento è eseguito direttamente presso la tesoreria dello Stato o tramite conto corrente postale o bonifico indirizzato alla stessa Tesoreria, l’ultima data utile scivola al 28 dicembre.

Ultimi articoli
Normativa e prassi 28 Aprile 2025
Nuove imprese giovanili agricole: da oggi disponibili i codici tributo
Istituiti, con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025 sei nuovi codici tributo per consentire alle imprese giovanili, che intraprendono un’attività agricola, di versare, tramite modello F24, l’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, delle relative addizionali e dell’Irap pari al 12,5% della base imponibile costituita dal reddito d’impresa prodotto nel periodo d’imposta.
Normativa e prassi 28 Aprile 2025
Start-up e Pmi innovative, il codice tributo per il tax credit
Con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle entrate ha istituito un nuovo codice tributo da utilizzare per la fruizione del credito d’imposta, relativo all’eccedenza non detraibile, per gli investimenti effettuati in favore di start-up e piccole e medie imprese (Pmi) innovative.
Normativa e prassi 28 Aprile 2025
Art bonus e diritto di superficie: solo la “Cultura” può avallarlo
Per capire se la costituzione di un diritto di superficie, tesa a realizzare lavori di ristrutturazione su un teatro sia idonea a consentire l’accesso al credito d’imposta denominato “Art bonus”, è necessario verificare che il bene possa essere considerato di interesse culturale.
Attualità 28 Aprile 2025
Bonus colonnine domestiche: domande al via per le spese 2024
Riapre lo sportello per richiedere il contributo “Bonus colonnine domestiche”.