Attualità

27 Novembre 2020

Acconti Irpef, Ires e Irap prorogati, la scadenza slitta al 10 dicembre

Il ministero dell’Economia e delle Finanze, oggi con un comunicato stampa, anticipa che è in arrivo lo slittamento, da lunedì 30 novembre a giovedì 10 dicembre 2020, del termine per il versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte sui redditi e dell’Irap dovuta dagli operatori economici per il 2021. La proroga è prevista da una norma del decreto legge “‘Ristori-quater”, in corso di adozione.

Usufruiranno, inoltre, di una scadenza a più ampio respiro, le imprese di tutto il territorio, non interessate dagli Isa, che nel periodo d’imposta precedente a quello in corso hanno registrato ricavi o compensi non superiori a 50 milioni di euro e che, nel primo semestre 2020, hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% rispetto al primo semestre 2019. Per queste imprese l’ultimo giorno utile per il versamento della seconda o unica rata d’acconto delle imposte sui redditi e dell’Irap arriverà al 30 aprile 2021.

Lo stesso termine slitterà, a prescindere dai requisiti relativi ai ricavi o compensi e alla diminuzione del fatturato o dei corrispettivi, anche per i soggetti non interessati dagli Isa, che operano nei settori economici individuati nei due allegati al decreto-legge “Ristori-bis” e che hanno domicilio fiscale o sede operativa nelle zone rosse, nonché per gli operatori che gestiscono ristoranti nelle zone arancioni.
I versamenti sospesi dovranno essere effettuati in un’unica soluzione entro il 30 aprile 2021.

Per i soggetti che applicano gli Isa e che si trovano nelle condizioni richieste, resta ferma la proroga al 30 aprile 2021 già prevista dall’articolo 98 del decreto “Agosto”, il Dl n. 104/2020, e dall’articolo 6 del Dl “Ristori-bis”.

Con il “Ristori-quater”, infine, dieci giorni in più per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi e della Irap: la nuova data di scadenza sarà fissata al 10 dicembre 2020.

Acconti Irpef, Ires e Irap prorogati, la scadenza slitta al 10 dicembre

Ultimi articoli

Attualità 17 Giugno 2025

Agevolazioni dichiarazione 2025, online la raccolta di guide a tema

Pubblicata sul sito delle Entrate, nell’apposita sezione, la raccolta di guide “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025”.

Attualità 17 Giugno 2025

Credito d’imposta Transizione 4.0, al via le comunicazioni preventive

Da oggi alle 14, le imprese possono presentare il modello di comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.

Attualità 17 Giugno 2025

Tax credit cinema: nuova chance per ripresentare le richieste

Sul sito della Direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Culturasono stati pubblicati due avvisi in cui si comunica, rispettivamente, la riapertura straordinaria della sessione per la presentazione delle domande del credito d’imposta relativo al funzionamento delle sale cinematografiche, e la riapertura della sessione per richiedere il tax credit destinato alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva.

Attualità 16 Giugno 2025

Superbonus 2023 in dieci rate, come modificare la rateazione

La legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 56, lettera b), legge n.

torna all'inizio del contenuto