20 Ottobre 2020
Tax credit produzione cinema 2020: stop alle richieste per la 2^ sessione
Con un proprio avviso la direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero per i Beni e delle attività culturali e per il Turismo informa gli interessati che la parte di sessione riguardante la linea di intervento di credito per la produzione cinematografica, la cui apertura era prevista dal 19 ottobre 2020, non apre a causa dell’esaurimento delle risorse disponibili, dovuto al notevole numero di richieste pervenute.
Nella stessa comunicazione si annuncia che la data di apertura della prossima sessione verrà comunicata non appena possibile e con adeguato anticipo sul sito internet della direzione.
Si tratta, in particolare, della seconda sessione, la cui apertura era prevista dal 19 al 30 ottobre 2020, nella quale possono essere presentate le domande relative alle opere che non hanno effettuato due settimane di ripresa (ovvero il 25% delle giornate di ripresa o, per le opere di animazione, di lavorazione) entro la data di invio della domanda e le domande relative a opere che devono iniziare le riprese entro 60 giorni dall’invio della richiesta preventiva (vedi articolo “Tax cinema, seconda sessione 2020: cambiano i termini di presentazione”).

Ultimi articoli
Attualità 1 Marzo 2021
5‰ 2021, online l’elenco permanente degli enti del volontariato accreditati
Sono 49.264 gli iscritti nell’elenco permanente degli enti di volontariato che possono beneficiare della ripartizione della quota del 5mille dell’Irpef, relativa all’anno finanziario 2021, ripartita in base alle scelte effettuate dai contribuenti in occasione della dichiarazione dei redditi.
Attualità 1 Marzo 2021
Nuovi incentivi start-up e Pmi, domande dal 1° marzo al 30 aprile
Definite le modalità operative di accesso agli incentivi fiscali per le persone fisiche in regime de minimis che investono in start-up e Pmi innovative.
Attualità 1 Marzo 2021
Tax credit per il settore cinema: quattro elenchi di nuovi beneficiari
Sono online, sul sito del Mibact – direzione generale Cinema e Audiovisivo – quattro distinti decreti direttoriali (tax credit produzione e distribuzione cinematografica e tax credit sale cinematografiche) tutti di venerdì 26 febbraio 2021, con le nuove liste di imprese e opere ammesse nel perimetro degli sconti fiscali previsti dagli articoli 15, 16, 19 e 20, e 17 della legge n.
Normativa e prassi 1 Marzo 2021
L’imposta sui servizi digitali, ha i “numeri” per passare in cassa
Istituiti, con la risoluzione n. 14 del 1° marzo 2021, i codici tributo per versare, tramite modello F24, l’imposta sui servizi digitali, cosiddetta DST – Digital Services Tax, che ha visto la luce con la legge di bilancio 2019 (articolo 1, commi da 35 a 50, legge n.