Normativa e prassi

14 Settembre 2020

Energia elettrica da calore solare: l’impianto Csp merita l’Iva al 10%

L’impianto Csp (Concentrating solar power) rientra nella categoria degli “impianti di produzione e reti di distribuzione calore-energia e di energia elettrica da fonte solare-fotovoltaica” pertanto sconta l’aliquota Iva agevolata del 10% (articolo 127-quinquies, tabella A, parte III, allegata al Dpr n. 633/1972), nella quale sono attratti anche i beni (articolo 127-sexies) e i servizi (articolo 127-septies) necessari per la sua costruzione. È quanto affermato nel principio di diritto n. 15/2020.
 
Da un punto di vista tecnico, infatti, l’impianto Csp, che applica una particolare tecnologia basata su specchi di forma leggermente concava, è in grado immagazzinare calore dall’energia solare e anche di convertire il calore in altre forme energetiche, come l’energia elettrica.
Il processo alla base dell’impianto, dunque, integra perfettamente i requisiti posti dalla disciplina di riferimento (articolo 127-quinquies), vale a dire: sfrutta la fonte solare-fotovoltaica, converte la stessa in energia termica (calore), produce energia elettrica attraverso il calore.
 
Tale conclusione deve essere comunque confermata dalle strutture competenti, quelle che guardano al profilo strettamente tecnico e, pertanto, titolate ad avallare la suddetta equiparazione tra i sistemi a concentrazione solare e gli impianti di produzione e reti di distribuzione calore-energia e di energia elettrica da fonte solare-fotovoltaica di cui all’articolo 127-quinquies.

Energia elettrica da calore solare: l’impianto Csp merita l’Iva al 10%

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?