Attualità

12 Maggio 2020

Online gli elenchi provvisori dei nuovi iscritti al 5‰ 2020

Disponibili in rete, sul sito dell’Agenzia delle entrate gli elenchi provvisori degli enti del volontariato, della ricerca scientifica e dell’università, della ricerca sanitaria e delle associazioni sportive dilettantistiche che hanno presentato, entro lo scorso 7 maggio, domanda di iscrizione per accedere alla ripartizione del 5‰ dell’Irpef relativo all’esercizio finanziario 2020 (vedi articolo “Tempo fino al 7 maggio per partecipare al riparto del cinque per mille 2020”). Si tratta di organizzazioni che hanno chiesto per la prima volta di entrare a far parte dei potenziali beneficiari dello speciale contributo assegnato direttamente dai contribuenti e, quindi, di enti non ancora presenti negli elenchi permanenti del 5 per mille.
Nel dettaglio, dei nuovi candidati, 3129 appartengono al volontariato, 1313 sono Asd, 9 enti di ricerca scientifica e una sola presenza per la ricerca sanitaria, per un totale di 3270 nuovi possibili beneficiari.

Volontariato e associazioni sportive dilettantistiche, controllati gli elenchi, potranno richiedere, entro il 20 maggio, attraverso il legale rappresentante o un suo delegato, alle direzione regionale dell’Agenzia territorialmente competenti, la correzione di eventuali errori riscontrati.

Una volta effettuati gli aggiornamenti in base alle segnalazioni pervenute, l’Agenzia delle entrate renderà disponibili online le liste definitive dei nuovi iscritti.

L’iter non si conclude qui: per perfezionare l’istanza, infatti, gli enti dovranno successivamente inviare, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o Pec, la dichiarazione sostitutiva con la quale dichiarano il possesso del requisiti previsti per avere diritto al contributo. Le organizzazioni di volontariato dovranno trasmettere l’attestazione alla direzione regionale delle Entrate competente per territorio, le associazioni sportive all’ufficio del Coni nel cui ambito territoriale hanno la loro sede legale.

Online gli elenchi provvisori dei nuovi iscritti al 5‰ 2020

Ultimi articoli

Normativa e prassi 18 Luglio 2025

Isa per il periodo d’imposta 2024, in una circolare il punto sulle novità

Revisione di 100 indici e completo aggiornamento dei 172 Isa in vigore, per consentire un’applicazione dello strumento più aderente alla realtà economica Dalla nuova classificazione Ateco 2025 ai recenti interventi normativi che hanno interessato gli Isa 2024.

Attualità 17 Luglio 2025

Sostitutiva sui finanziamenti: modello in tedesco e sloveno

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Attualità 17 Luglio 2025

Per documentare le spese sanitarie va bene il prospetto di dettaglio

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

Attualità 16 Luglio 2025

Modello 730/2025, online le versioni in tedesco e sloveno

La navigazione in questo sito internet e l’utilizzo dei relativi servizi comporta la ricezione di cookie tecnici e, previo tuo consenso, di cookie di profilazione di terze parti, così da assicurarti la migliore esperienza di navigazione e permetterti, in linea con le tue preferenze, di visualizzare alcuni contenuti disponibili sul nostro canale YouTube direttamente all’interno del presente Sito.

torna all'inizio del contenuto