Normativa e prassi

26 Marzo 2020

Iva Tr: restyling per modello, istruzioni e specifiche tecniche

L’Agenzia delle entrate con il provvedimento del 26 marzo 2020 ha approvato la nuova versione del modello, con le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati, da utilizzare per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale relativo al primo trimestre dell’anno d’imposta 2020, da presentare entro l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento.

Il modello, stilato in conformità a quanto previsto del decreto del ministero delle Finanze 23 luglio 1975, sostituisce il modello approvato con provvedimento del direttore dell’Agenzia del 19 marzo 2019, disciplinandone la reperibilità, le caratteristiche tecniche e grafiche necessarie per l’invio dei dati contenuti nelle suddette istanze.
Il modello Iva Tr è reso disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate, ma può essere prelevato anche da altri siti internet, a patto che abbia le stesse caratteristiche tecniche di stampa e siano indicati il sito stesso e gli estremi del provvedimento.
La trasmissione deve avvenire per via telematica, direttamente o tramite gli intermediari abilitati. Questi ultimi devono rilasciare al contribuente la richiesta di rimborso o di utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale, redatta su modelli conformi, per struttura e sequenza, a quelli approvati con il provvedimento.

L’aggiornamento si è reso necessario per recepire le disposizioni contenute nel decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo del 27 agosto 2019, con il quale sono state innalzate le percentuali di compensazione di cui all’articolo 34 del decreto Iva, per alcuni prodotti o gruppi di prodotti compresi nella tabella A, parte prima, allegata allo stesso decreto.

Iva Tr: restyling per modello, istruzioni e specifiche tecniche

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?