26 Marzo 2020
Iva Tr: restyling per modello, istruzioni e specifiche tecniche
L’Agenzia delle entrate con il provvedimento del 26 marzo 2020 ha approvato la nuova versione del modello, con le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati, da utilizzare per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale relativo al primo trimestre dell’anno d’imposta 2020, da presentare entro l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento.
Il modello, stilato in conformità a quanto previsto del decreto del ministero delle Finanze 23 luglio 1975, sostituisce il modello approvato con provvedimento del direttore dell’Agenzia del 19 marzo 2019, disciplinandone la reperibilità, le caratteristiche tecniche e grafiche necessarie per l’invio dei dati contenuti nelle suddette istanze.
Il modello Iva Tr è reso disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate, ma può essere prelevato anche da altri siti internet, a patto che abbia le stesse caratteristiche tecniche di stampa e siano indicati il sito stesso e gli estremi del provvedimento.
La trasmissione deve avvenire per via telematica, direttamente o tramite gli intermediari abilitati. Questi ultimi devono rilasciare al contribuente la richiesta di rimborso o di utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale, redatta su modelli conformi, per struttura e sequenza, a quelli approvati con il provvedimento.
L’aggiornamento si è reso necessario per recepire le disposizioni contenute nel decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo del 27 agosto 2019, con il quale sono state innalzate le percentuali di compensazione di cui all’articolo 34 del decreto Iva, per alcuni prodotti o gruppi di prodotti compresi nella tabella A, parte prima, allegata allo stesso decreto.

Ultimi articoli
Normativa e prassi 21 Ottobre 2025
Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%
L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.
Attualità 21 Ottobre 2025
Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi
Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.
Attualità 21 Ottobre 2025
Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata
In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati
In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.