19 Marzo 2020
“Cura Italia”: le misure fiscali illustrate dall’Agenzia delle entrate
A seguito dell’approvazione da parte del consiglio dei Ministri delle disposizioni a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese per fronteggiare gli effetti dell’emergenza Coronavirus sull’economia, l’Agenzia delle entrate ha predisposto e messo online sul proprio sito internet un vademecum di 14 schede per permettere ai contribuenti di orientarsi agevolmente nella parte fiscale della norma. I moduli illustrano le disposizioni del decreto legge n. 18/2020, dall’articolo 61 all’articolo 71, fotografando, con immediatezza, se si è tra gli interessati dalla sospensione dei versamenti e/o dai crediti d’imposta o ancora dai premi, le tempistiche, le riprese e altro.
Nel dettaglio, ogni scheda si riferisce a una precisa disposizione, riportando nell’intestazione la sintesi del contenuto normativo di riferimento. Ogni modulo, poi, è articolato in specifici box titolativi di facile intuizione, che illustrano, per oggetto, destinatari, periodo, ripresa o note, i singoli aspetti d’impatto fiscale del decreto “Cura Italia”, fornendo spiegazioni schematiche ed evidenziando in neretto i punti di maggiore rilevanza.
Pertanto, con un linguaggio semplice e chiaro, i moduli elaborati dall’Agenzia rappresentano una vera e propria bussola per individuare con facilità gli argomenti di interesse e muoversi agevolmente nei contenuti fiscali della norma.

Ultimi articoli
Normativa e prassi 20 Maggio 2022
Credito per sostegno del Made in Italy. Come si accede all’agevolazione
Con il provvedimento 20 maggio 2022 firmato dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, sono definiti criteri e modalità per fruire del bonus previsto per il settore dell’agricoltura italiana a favore delle reti di imprese agricole e agroalimentari che intendono attuare investimenti per la realizzazione o l’ampliamento delle infrastrutture informatiche destinate al potenziamento del commercio elettronico.
Normativa e prassi 20 Maggio 2022
Visure online planimetrie catastali: come accedono gli agenti immobiliari
Con il provvedimento del direttore, del 20 maggio 2022, l’Agenzia delle entrate dà attuazione alla recente disposizione normativa, contenuta nella legge n.
Normativa e prassi 20 Maggio 2022
Servizi online open a tutori e rappresentanti
Tutori, curatori speciali, amministratori di sostegno, genitori di figli minorenni e persone di fiducia possono accedere ai servizi online dell’Agenzia in nome e per conto di persone impossibilitate a farlo direttamente o in difficoltà.
Normativa e prassi 20 Maggio 2022
Se il ritardo è fisiologico, e lo è, il premio va a tassazione ordinaria
Il datore di lavoro che corrisponde – negli anni a disciplina invariata – ai propri dipendenti un premio legato all’efficienza aziendale, non nei termini previsti dalla trattativa sindacale ma, a causa della complessità della valutazione dei risultati raggiunti, in un momento successivo, deve assoggettare le somme alla tassazione ordinaria.