Attualità

25 Gennaio 2019

Ptt: uno sguardo ai documentida chi non si è ancora costituito

Attualità

Ptt: uno sguardo ai documenti
da chi non si è ancora costituito

La richiesta d’accesso passerà al vaglio degli uffici di segreteria delle commissioni tributarie che potranno accettarla o respingerla. Nel primo caso, la finestra resterà aperta per dieci giorni

Ptt: uno sguardo ai documenti|da chi non si è ancora costituito
Dal prossimo 28 gennaio, sul portale della Giustizia tributaria, sarà disponibile un nuovo servizio realizzato nell’ambito del processo telematico. Consentirà alla parte non ancora costituita in giudizio di richiedere on line la visualizzazione temporanea degli atti e dei documenti relativi a ricorsi e appelli iscritti ai rispettivi registri generali.
 
La domanda di accesso passerà al vaglio degli uffici di segreteria delle commissioni tributarie, che potranno accettarla o respingerla, informando della decisione il richiedente tramite posta elettronica certificata. In caso di accoglimento, il fascicolo processuale resterà visibile per un periodo di dieci giorni.
 
L’avvio della nuova funzionalità è annunciato da un comunicato del ministero dell’Economia e delle finanze.

pubblicato Venerdì 25 Gennaio 2019

Ptt: uno sguardo ai documentida chi non si è ancora costituito

Ultimi articoli

Attualità 6 Dicembre 2023

Imu, scadenza prossima per la 2ª rata del 2023

Slitta, quest’anno, al 18 dicembre 2023, il termine per pagare la seconda rata, con l’eventuale conguaglio, dell’Imu dovuta per il 2023.

Normativa e prassi 5 Dicembre 2023

Nuove soglie, più forfetari: i chiarimenti del Fisco sulle novità

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 32/E del 5 dicembre 2023, fornisce precisazioni sull’ambito applicativo delle modifiche apportate al regime forfetario dall’ultima legge di bilancio 2023.

Dati e statistiche 5 Dicembre 2023

Entrate tributarie gennaio-ottobre: online il report mensile del Mef

È online, sul sito del dipartimento delle Finanze, il consueto Bollettino, corredato da Appendici statistiche e Nota tecnica, che riporta l’analisi del gettito relativo alle entrate tributarie registrate nel periodo gennaio-ottobre 2023, divisa per tipologia di imposte.

Normativa e prassi 4 Dicembre 2023

Versamenti iscritti Inarcassa, 11 nuove causali contributo

Pronte 11 causali contributo per consentire agli iscritti all’Inarcassa di versare i contributi previdenziali e assistenziali.

torna all'inizio del contenuto