Attualità

18 Gennaio 2019

Tax credit programmazione:i moduli per inviare le domande

Attualità

Tax credit programmazione:
i moduli per inviare le domande

Vanno utilizzati per richiedere il bonus riconosciuto, per il 2018, agli esercenti delle sale cinematografiche per il potenziamento dell’offerta delle opere italiane ed europee

Tax credit programmazione:|i moduli per inviare le domande
Il ministero per i Beni e le Attività culturali mette a disposizione la modulistica per usufruire del credito d’imposta relativo alla programmazione effettuata nel 2018. Lo ha reso noto la direzione generale Cinema con un avviso agli utenti.
 
In particolare, sarà possibile inviare le richieste  

  • tramite la modulistica denominata “periodo gennaio”, già on line e disponibile fino al 28 gennaio 2019 sulla piattaforma Dgcol
  • tramite l’apposita modulistica, denominata “recupero 2018”, attiva sulla piattaforma Dgcol dal 4 febbraio al 25 marzo 2019. 

Disciplinato dall’articolo 18 della legge 220/2016, il credito d’imposta per il potenziamento dell’offerta cinematografica (Tax credit programmazione) è una delle misure volte a promuovere nuovi strumenti di sostegno a favore del cinema e dell’audiovisivo.

pubblicato Venerdì 18 Gennaio 2019

Tax credit programmazione:i moduli per inviare le domande

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?