10 Gennaio 2019
I risvolti fiscali della Brexit:parte la consultazione pubblica
Attualità
I risvolti fiscali della Brexit:
parte la consultazione pubblica
La procedura, che vuole offrire a un’ampia e variegata platea la possibilità di fornire osservazioni e commenti sui documenti proposti, è attiva sul sito del dipartimento delle Finanze
L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea avrà significative conseguenze anche sulle norme del sistema dell’Iva unionale da applicare tra Stati membri e UK, che, per effetto della Brexit, avrà lo status di paese terzo.
In particolare, gli interessati potranno esprimersi, oltre che sulla dichiarazione congiunta dell’Ue e del governo del Regno Unito relativa ai progressi sui negoziati (TF50 (2018)52), anche sulla bozza di accordo di recesso riguardante l’uscita di Regno Unito e Irlanda del Nord dalla Ue e sulle informative, rispettivamente del 30 gennaio e dell’11 settembre 2018, dirette agli stakeholders, sulle conseguenze della Brexit nell’ambito delle dogane e della tassazione indiretta.
pubblicato Giovedì 10 Gennaio 2019

Ultimi articoli
Normativa e prassi 21 Ottobre 2025
Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%
L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.
Attualità 21 Ottobre 2025
Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi
Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.
Attualità 21 Ottobre 2025
Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata
In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati
In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.