9 Gennaio 2019
Precompilata: software di provaper comunicare i dati assicurativi
Attualità
Precompilata: software di prova
per comunicare i dati assicurativi
Le imprese devono trasmettere, entro il 28 febbraio, le informazioni su premi e contratti relativi all’anno precedente, utilizzando gli applicativi messi a disposizione dall’Agenzia
All’applicazione è stata aggiunta la funzionalità di controllo per le comunicazioni relative al 2018 predisposte con le specifiche tecniche attualmente pubblicate in bozza.
Il software è disponibile nell’area riservata agli utenti accreditati al Sid “Software – Software SID – Gestione Flussi SID”.
L’Agenzia precisa che, trattandosi di una versione ancora in “fase di collaudo”, all’eventuale trasmissione di comunicazioni relative al 2018, il sistema risponde con una ricevuta di scarto per “anno di riferimento non ammesso”.
Un successivo avviso comunicherà la fine del periodo di prova e la possibilità di inviare le comunicazioni riguardanti lo scorso anno.
Ricordiamo che le imprese assicuratrici devono comunicare all’Anagrafe tributaria, entro il 28 febbraio di ogni anno, i seguenti dati relativi all’anno precedente:
- i premi di assicurazione detraibili (per tutti i soggetti del rapporto)
- i contratti di assicurazione con esclusione di quelli relativi alla responsabilità civile e all’assistenza e garanzie accessorie (per i soggetti contraenti).
Le comunicazioni vanno effettuate attraverso il Sistema di Interscambio Dati (SID), utilizzando i software di controllo e di predisposizione dei file messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate.
pubblicato Mercoledì 9 Gennaio 2019

Ultimi articoli
Dati e statistiche 7 Dicembre 2023
Omi, le compravendite non residenziali registrate nel III trimestre del 2023
Torna l’appuntamento con le “Statistiche Trimestrali” del mercato non residenziale, report redatto dall’Ufficio statistiche e studi della direzione centrale Servizi estimativi e Osservatorio del mercato immobiliare che illustra l’andamento delle compravendite, espresse in termini di Ntn (Numero di transazioni normalizzate), nei settori terziario-commerciale, produttivo e agricolo.
Dati e statistiche 7 Dicembre 2023
Mercato immobiliare delle abitazioni: in ripresa nel terzo trimestre 2023
Il mercato immobiliare residenziale nel terzo trimestre del 2023, con circa 18mila abitazioni in meno compravendute in ambito nazionale rispetto all’analogo trimestre del 2022, registra ancora una volta un segno di variazione annua negativo (-10,4%), ma più contenuto rispetto a quello registrato nel secondo trimestre (-16%).
Attualità 6 Dicembre 2023
Borsa “Alessandro Di Battista”, pubblicato il bando 2024-2025
È online, sul sito del Dipartimento delle finanze, il bando di concorso 2024-2025, per accedere alla Borsa di ricerca “Alessandro Di Battista” istituita nel 2002 in memoria del giovane economista distaccato presso l’Ocse e prematuramente scomparso nel 2001.
Normativa e prassi 6 Dicembre 2023
Perimetro del ravvedimento speciale, l’Agenzia a domanda risponde
Il ravvedimento speciale, introdotto e disciplinato dal Bilancio 2023 (articolo 1, commi da 174 a 178, legge n.