8 Gennaio 2019
Tax credit pubblicità: è tempodella dichiarazione sostitutiva
Attualità
Tax credit pubblicità: è tempo
della dichiarazione sostitutiva
Il modello e le relative istruzioni sono disponibili sul sito dell’Agenzia; il sistema ripropone gli importi della comunicazione già inviata, correggibili, ma solo in diminuzione
Sempre sul portale delle Entrate, sono disponibili anche il modello da utilizzare e le relative istruzioni di compilazione.
In gioco, ricordiamo, è l’incentivo, sotto forma di credito d’imposta, introdotto dall’articolo 57-bis del Dl 50/2017 a favore di imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali per gli investimenti pubblicitari incrementali programmati ed effettuati sulla stampa (giornali quotidiani e periodici, locali e nazionali, anche on line) e sulle emittenti radio-televisive a diffusione locale.
Le modalità attuative sono state dettate dal Dpcm 90/2018 (vedi “Credito d’imposta pubblicità: le novità del decreto attuativo”).
Gli aspiranti beneficiari, ricordiamo, hanno presentato, per l’accesso al credito, una comunicazione contenente, tra l’altro, i dati relativi all’investimento: le stesse informazioni saranno riproposte automaticamente dal sistema al momento della presentazione della dichiarazione sostitutiva, con la possibilità di confermare o di modificare, solo in diminuzione, gli importi richiesti.
Il dipartimento informa che in caso di accesso da parte di un intermediario, sarà necessario inserire il protocollo telematico della comunicazione già trasmessa.
Per ulteriori informazioni sull’agevolazione è possibile consultare la sezione dedicata disponibile sul sito del Dipartimento (in cui si trovano anche le Faq), oppure la scheda presente sul sito dell’Agenzia.
pubblicato Martedì 8 Gennaio 2019

Ultimi articoli
Normativa e prassi 20 Maggio 2022
Credito per sostegno del Made in Italy. Come si accede all’agevolazione
Con il provvedimento 20 maggio 2022 firmato dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, sono definiti criteri e modalità per fruire del bonus previsto per il settore dell’agricoltura italiana a favore delle reti di imprese agricole e agroalimentari che intendono attuare investimenti per la realizzazione o l’ampliamento delle infrastrutture informatiche destinate al potenziamento del commercio elettronico.
Normativa e prassi 20 Maggio 2022
Visure online planimetrie catastali: come accedono gli agenti immobiliari
Con il provvedimento del direttore, del 20 maggio 2022, l’Agenzia delle entrate dà attuazione alla recente disposizione normativa, contenuta nella legge n.
Normativa e prassi 20 Maggio 2022
Servizi online open a tutori e rappresentanti
Tutori, curatori speciali, amministratori di sostegno, genitori di figli minorenni e persone di fiducia possono accedere ai servizi online dell’Agenzia in nome e per conto di persone impossibilitate a farlo direttamente o in difficoltà.
Normativa e prassi 20 Maggio 2022
Se il ritardo è fisiologico, e lo è, il premio va a tassazione ordinaria
Il datore di lavoro che corrisponde – negli anni a disciplina invariata – ai propri dipendenti un premio legato all’efficienza aziendale, non nei termini previsti dalla trattativa sindacale ma, a causa della complessità della valutazione dei risultati raggiunti, in un momento successivo, deve assoggettare le somme alla tassazione ordinaria.