31 Dicembre 2018
Adeguamento Codice Terzo settore:è disponibile la circolare operativa
Attualità
Adeguamento Codice Terzo settore:
è disponibile la circolare operativa
Il documento di prassi è rivolto a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus, e contiene una tabella riepilogativa delle modalità da seguire
Si ricorda che la facoltà di adeguamento statutario riguarda gli enti già costituiti alla data del 3 agosto 2017 (data di entrata in vigore del Dlgs 117/2017), ai quali è stato appunto riconosciuto un periodo di 24 mesi per adeguarsi alle nuove disposizioni. Al contrario, gli enti che si sono costituiti a partire dal 3 agosto 2017 sono tenuti a conformarsi fin da subito alle norme del Codice applicabili in via diretta e immediata.
La circolare, quindi, contiene gli opportuni chiarimenti per il corretto esercizio dell’autonomia statutaria e, secondo quanto espressamente sottolineato dal ministero, si pone in continuità con le prime indicazioni sulle questioni di diritto transitorio fornite con la nota direttoriale n. 12604 del 29 dicembre 2017.
Al documento di prassi, inoltre, è allegata una tabella riepilogativa delle modalità di adeguamento statutario.
pubblicato Lunedì 31 Dicembre 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 27 Gennaio 2023
“Tregua fiscale”, l’Agenzia delinea il perimetro applicativo
Dopo la circolare n. 1/2023 con la quale l’Agenzia delle entrate ha fornito i primi chiarimenti relativi alla definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni (vedi articolo “Definizione degli avvisi bonari, tutte le novità sulla misura di favore”), con la circolare n.
Normativa e prassi 27 Gennaio 2023
Versione finale per il 770/2023 e specifiche tecniche per l’Iva
Con due distinti provvedimenti del 27 gennaio 2023, siglati dal direttore dell’Agenzia, sono approvati, in via definitiva, il modello 770, che i sostituti d’imposta dovranno utilizzare per comunicare i dati relativi alle ritenute operate nel 2022, e le specifiche tecniche, che consentiranno l’invio delle dichiarazioni Iva e Iva base, già approvate lo scorso 13 gennaio (vedi articolo “Modelli Iva e Iva base 2023: on line insieme alle istruzioni”).
Normativa e prassi 27 Gennaio 2023
Pensione di invalidità australiana a italiano: è esentasse ovunque
La “Disability support pension” erogata dall’amministrazione australiana a un contribuente in possesso sia della doppia cittadinanza sia della doppia residenza italiana e australiana, vista la natura assistenziale dell’emolumento, non è imponibile nel Paese d’oltreoceano e nemmeno in Italia.
Attualità 27 Gennaio 2023
Aiuti di Stato emergenza Covid: una nuova faq sull’attestazione
La sezione Faq, riguardante il tema dell’“Autodichiarazione requisiti “Temporary framework”, si arricchisce di un nuovo chiarimento in risposta a una domanda (vedi articolo “Autodichiarazione aiuti di Stato Covid, aggiornate le Faq dell’Agenzia”).