31 Dicembre 2018
Adeguamento Codice Terzo settore:è disponibile la circolare operativa
Attualità
Adeguamento Codice Terzo settore:
è disponibile la circolare operativa
Il documento di prassi è rivolto a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus, e contiene una tabella riepilogativa delle modalità da seguire
Si ricorda che la facoltà di adeguamento statutario riguarda gli enti già costituiti alla data del 3 agosto 2017 (data di entrata in vigore del Dlgs 117/2017), ai quali è stato appunto riconosciuto un periodo di 24 mesi per adeguarsi alle nuove disposizioni. Al contrario, gli enti che si sono costituiti a partire dal 3 agosto 2017 sono tenuti a conformarsi fin da subito alle norme del Codice applicabili in via diretta e immediata.
La circolare, quindi, contiene gli opportuni chiarimenti per il corretto esercizio dell’autonomia statutaria e, secondo quanto espressamente sottolineato dal ministero, si pone in continuità con le prime indicazioni sulle questioni di diritto transitorio fornite con la nota direttoriale n. 12604 del 29 dicembre 2017.
Al documento di prassi, inoltre, è allegata una tabella riepilogativa delle modalità di adeguamento statutario.
pubblicato Lunedì 31 Dicembre 2018

Ultimi articoli
Dati e statistiche 6 Giugno 2023
Mercato immobiliare residenziale il dettaglio regione per regione
Come di consueto, a corredo della pubblicazione del Rapporto immobiliare, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’Osservatorio del mercato immobiliare cura l’uscita delle Statistiche Regionali, prezioso approfondimento sull’andamento del mercato residenziale nell’anno 2022 in tutte le regioni italiane.
Attualità 6 Giugno 2023
Opzioni bonus edilizi già comunicate, il visto “ora per allora” è ininfluente
Il visto di conformità “ora per allora”, diversamente da quello “ordinario”, posto dal professionista che ha già inviato le comunicazioni delle opzioni (prime cessioni del credito o sconti in fattura) relative ai bonus edilizi, non deve essere trasmesso all’Agenzia delle entrate, in quanto non rappresenta una condizione per l’esercizio dell’opzione, già avvenuto, ma è finalizzato a limitare la responsabilità del cessionario, da far valere in occasione dei controlli effettuati dall’Amministrazione finanziaria.
Attualità 6 Giugno 2023
Tax credit beni strumentali 4.0: chiarimenti utili per Redditi 2023
In Redditi 2023, al rigo RU130, vanno indicati solo gli investimenti effettuati nel periodo d’imposta 2022 diversi da quelli già esposti nel modello dell’anno precedente.
Dati e statistiche 5 Giugno 2023
Bollettino entrate tributarie: gennaio-aprile 2023 +3,3%
Nel periodo gennaio-aprile 2023 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 150.